7. 5. 2020Il governatore ha anche annunciato la presentazione di un documento a tutti gli amministratori e parlamentari della regione, che chiede non votare provvedimenti che impongano al Friuli Venezia Giulia il pagamento del contributo.
28. 4. 2020Una manifestazione di commercianti si è già svolta a Tolmezzo e altre sarebbero in preparazione. Anche il governatore Fedriga però ha chiesto al governo di anticipare aperture e concedere maggiore libertà di movimento.
26. 4. 2020Alla base della richiesta i bassi contagi in regione, ma soprattutto la necessità di far ripartire l’export e reggere il confronto con i paesi confinanti.
25. 4. 2020A causa delle misure di contenimento del Covid-19 sono state annullate tutte le iniziative. A Trieste si è svolta una breve cerimonia a porte chiuse alla Risiera di San Sabba.
20. 4. 2020Continua il dibattito, in Italia, dopo le parole del ministro per lo Sviluppo Economico Stefano Patuanelli che ha ipotizzato una ripartenza divisa per aree geografiche. In Friuli Venezia Giulia aumentano contagi e decessi.
11. 4. 2020Rimane problematica la situazione delle residenze per anziani in Friuli Venezia Giulia, ma soprattutto a Trieste, la provincia che ha subito più vittime sul territorio regionale, delle quali un terzo deriva proprio dalle case di riposo.
31. 3. 2020Ziberna ha sottolineato come la relazione fra le due comunità vada al di là della frontiera, risorta a causa dell’epidemia. Nulla da fare intanto per la richiesta di aprire un valico pedonale fra le due città.
31. 3. 2020Sul provvedimento del governo però è scontro fra i sindaci della regione. Una ventina di amministratori hanno denunciato in una lettera “tentativi scomposti di strumentalizzare e cavalcare la misura per bieca ricerca di consenso elettorale”.
18. 3. 2020Le forze dell’ordine hanno già contestato migliaia di violazioni, e gli amministratori locali denunciano episodi di assembramenti e uscite ingiustificate. Il governo non esclude di porre il divieto completo di attività all'aperto.
12. 3. 2020Le ulteriori disposizioni governative che hanno imposto, in Italia, la chiusura di tutti gli esercizi, tranne quelli di prima necessità, hanno, finalmente, svuotato il centro delle città.
9. 3. 2020Il sindaco del capoluogo giuliano, Roberto Dipiazza ha rafforzato l'appello a non uscire agli anziani, annunciando che verranno allestite strutture per occuparsi di loro, anche con la consegna a domicilio di beni di prima necessità.
3. 3. 2020Il Coronavirus sta condizionando anche il mondo sportivo italiano, sia quello professionale che amatoriale. In questi giorni sono state rinviate partite di calcio e di basket dei massimi campionati nazionali ma anche alcune competizioni amatoriali.