30. 10. 2023In Italia i partiti di maggioranza hanno trovato l'accordo sulla Manovra finanziaria, confermando la volontà di procedere speditamente all'approvazione della Legge di Bilancio, senza presentare alcun emendamento. Ad annunciarlo lo stesso governo
27. 10. 2023Nella Manovra finanziaria italiana cambia la norma sui controlli dei conti correnti, con la scomparsa del prelievo diretto, che aveva mandato su tutte le furie la premier Giorgia Meloni.
24. 10. 2023La Manovra italiana sale a 91 articoli. Nella prima bozza della legge di Bilancio, c'è la conferma del taglio del cuneo con una proroga della misura attuale per tutto il 2024.
16. 10. 2023Tra le novità la nuova Irpef a tre aliquote. Per il 2024 gli scaglioni si riducono da quattro a tre, accorpando i primi due scaglioni con un'unica aliquota al 23% fino ai 28.000 euro, 25% fino a 50.000 euro e 43% oltre i 50.000 euro.
12. 9. 2023Il governo croato sta cercando in tutti i modi di fermare la corsa dell’inflazione e di convincere i commercianti a ridurre i prezzi dei prodotti di prima necessità
5. 9. 2023In primo piano il superbonus, il finanziamento per le ristrutturazioni di case e palazzi che ha riempito la penisola di cantieri, ma che ha anche visto raddoppiare i costi previsti per lo Stato, e sul quale il Governo sembra voler intervenire.
29. 8. 2023Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, ha scritto alla premier italiana Giorgia Meloni per chiedere la convocazione di un incontro con le parti sociali ed aprire un confronto negoziale sulla crescita del potere di acquisto di salari e pensioni.
29. 8. 2023Il premier italiano, Giorgia Meloni, nella prima riunione del Consiglio dei ministri dopo la pausa estiva ha spiegato che la priorità del governo per delineare le risorse su cui costruire la manovra è evitare sprechi ed inefficienze.