17. 5. 2018La sede dell'INCI-Iniziativa Centro europea di Trieste a fare da cornice alla prima tappa del Forum Tomizza, convegno di tre giorni che si articolerà oggi a Capodistria e domani a Umago.
15. 5. 2018Gli incontri di frontiera Forum Tomizza, quella frontiera che Fulvio Tomizza non avrebbe mai voluto sul territorio istriano, tanto da guardare con sospetto e avversione le spinte autonomiste delle ...
14. 5. 2018Un nuovo incontro e dialogo a riconferma di concetti che di anno in anno si identificano con il tema della frontiera nella sua accezione positiva.
9. 5. 2018Un Salone con più di 1500 eventi, il ritorno delle grandi case editrici (dopo la spaccatura che lo scorso anno ha portato alla nascita della milanese Tempo di libri), spazi tutti esauriti.
7. 5. 2018Dopo il benvenuto del dottor Stefano Cerrato, addetto culturale dell'Istituto Italiano di Cultura, Franca Rigoni, vice presidente dell'associazione "Vicino Lontano" ha ripercorso la storia ...
7. 5. 2018La scrittrice francese Annie Ernaux per la letteratura, il neuroscienziato Antonio Damasio per "l'avventura del pensiero", la giornalista Lilli Gruber nella sezione "testimone del nostro tempo" e ...
13. 4. 2018Il patrimonio culturale che quest'anno l'Unione europea ci invita a celebrare non è fatto solo di monumenti d'arte o di centri storici da tutelare.
9. 4. 2018Secondo l'Unesco nel mondo si parlano 6000 lingue e il 70% della popolazione mondiale è bilingue o plurilingue, dunque non è il bilinguismo ma semmai il monolinguismo che rappresenta l'eccezione.
7. 3. 2018Il suo percorso umano e intellettuale per vari aspetti precorritore dei tempi e ancora oggi esemplare è ricostruito nel volume di Giacomo Scotti "La prima donna rossa istriana", uscito nelle ...
28. 2. 2018Alla lezione del celebre professore di letteratura inglese all'Università di Oxoford e all'Università di Manchester seguirà un confronto con il caporedattore della rivista Mladina, Grega Repovž.