A Trieste dunque si danno appuntamento alcuni dei più prestigiosi giornalisti e corrispondenti internazionali. Già questo pomeriggio alle 16 prende il via il focus sull'Italia, un osservatorio a più voci per fare il punto sullo stato del Paese. Accanto al direttore del TG1, Andrea Montanari, James Politi del Financial Times, Tobias Piller del Frankfurter Allgemeine Zeitung e Jennifer Clark, giornalista e scrittrice americana. Dall'Italia Link sposterà lo sguardo verso
est: scenari geopolitici al centro dell'incontro su "La polveriera balcanica", affidato all'esperto di geopolitica Gigi Riva in dialogo con l'Ambasciatore italiano a Sarajevo Nicola Minasi, con il giornalista Rai Stefano Tallia e l'editorialista di Repubblica Zlatko Dizdarević, a lungo direttore del quotidiano Oslobodjenje di Sarajevo nel corso della guerra in Bosnia. Domani, in occasione del suo ottantesimo compleanno, il noto telecronista Bruno Pizzul, converserà con il goleador della finale del 1982 contro la Germania, Marco Tardelli, con Filippo Corsini, conduttore di "Tutto il calcio minuto per minuto" e con Alberto Bollis, vicedirettore del quotidiano Il Piccolo. Alle 21 lo scrittore Mauro Corona e il cantautore Luigi Maieron saranno protagonisti nell'Arena di Link, con una suggestiva performance, la conversazione scenica "Vivere con l'essenziale" che riprende il libro "Quasi Niente" scritto a quattro mani per Chiare Lettere. L'occasione per assaporare il piacere dei momenti che contano per la nostra vita.