9. 11. 2018Una serata per omaggiare l'uomo e il campione Nino Benevenuti - nato ad Isola il 26 aprille 1938 - che per motivi di salute purtroppo non sarà presente alla cerimonia.
30. 10. 2018Dopo il successo del concerto diretto dal maestro Paolo Longo a Capodistria, questa sera l'orchestra del Teatro Verdi di Trieste è a Lubiana, con la direzione del maestro Farizio Maria Carminati.
29. 10. 2018L'Histoire du soldat di Pier Paolo Pasolini, un progetto destinato a diventare un film se non fosse sopraggiunta la morte dello scrittore, rinasce in palcoscenico a cura del Teatro Verdi di ...
23. 10. 2018Uomo schivo, vissuto - per sua stessa ammissione - lontano dal clamore della vita, il poeta Miroslav Košuta, tra i più importanti autori sloveni e nel contempo triestini, viventi (è nato nel borgo ...
20. 10. 2018Il nostro viaggio partirà dalla musica con l'ultima edizione di Folkest, il Festival che a Capodistria da 26 anni propone prevalentemente musica etnica e nuove tendenze.
20. 10. 2018L’evento omaggia i combattenti appartenenti a tutte le Forze Militari coinvolte nell'aspro confronto bellico e le popolazioni coinvolte in una delle circostanze più tragiche e cruenti nell'intera ...
15. 10. 2018Il premio va a Mettler per l’unicità della sua poetica, costruita al di fuori delle principali correnti dell’industria cinematografica, e per il suo eccezionale opus nel campo del cinema ...
22. 9. 2018Una programmazione variegata, che privilegia spettacoli 'piccoli', adatti ad andare in scena anche nelle sedi delle Comunità degli italiani minori, e una particolare attenzione per i giovanissimi, ...
20. 9. 2018Una programmazione variegata, che privilegia spettacoli 'piccoli', adatti ad andare in scena anche nelle sedi delle Comunità degli italiani minori, e una particolare attenzione per i giovanissimi, ...
19. 9. 2018La rassegna viene realizzata senza interruzioni dal 2002 dall'Associazione culturale Anno uno con l’obiettivo di ripensare la forma festival, convinti – come osserva il suo direttore - che ...
19. 9. 2018Il segretario del Partito Democratico Maurizio Martina era a Trieste il giorno nel quale ottanta anni fa Benito Mussolini annunciava in piazza Unità d’Italia le leggi razziali.
12. 9. 2018Una settimana fa la scomparsa del maestro Claudio Scimone, fondatore e anima dei Solisti Veneti, storica e celebre orchestra padovana applaudita anche quest'anno, in agosto, al Tartini Festival di ...
19. 8. 2018In occasione del quindicesimo anniversario del bombardamento della sede dell'ONU a Baghdad, l'Unione europea rende omaggio all'impegno degli operatori umanitari, che rischiano la vita per prestare ...