6. 11. 2024In Italia continuano le reazioni del mondo politico al successo elettorale di Trump. Al neopresidente, tra gli altri, arrivano gli auguri istituzionali del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del ministro della Difesa, Guido Crosetto
6. 11. 2024In Europa quasi tutti i mercati girano in positivo. Rialzi decisi per le criptovalute, a cui Trump aveva promesso più libertà e deregolamentazione.
28. 10. 2024Dalla promessa di risollevare le sorti dell'economia nazionale alla risoluzione delle crisi internazionali, il suo discorso è stato un concentrato di promesse audaci. Con lui sul palco, anche l’imprenditore Elon Musk.
14. 7. 2024Il ministero del Commercio di Pechino ha infatti aperto un'indagine sui dazi e sussidi dell'Ue in seguito alla decisione di Bruxelles. Un'indagine che potrebbe portare a serie conseguenze per l'economia europea
5. 7. 2024Da oggi entrano in vigore i dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina. L'Unione europea lo conferma in una nota ufficiale, quindi niente marcia indietro, come sperava la Germania, che aveva chiesto un ripensamento ed un negoziato.
14. 6. 2024Le case automobilistiche cinesi sarebbero inoltre pronte a richiedere indagini per dumping nei confronti delle importazioni di carne di maiale dall'UE
5. 2. 2024In favore dei trattori si sono schierati anche molti membri del governo di centro destra che chiedono a Bruxelles di ridiscutere la Politica agricola comune.
4. 2. 2024L'avvertimento di Musk sulla concorrenza delle vetture elettriche cinesi mette in evidenza in modo più nitido le sfide che l'Europa potrebbe affrontare nel corso della sua transizione verso la sostenibilità ambientale
31. 1. 2024Mobilitazioni che hanno portato la Commissione europea ad annunciare il rinnovo della sospensione dei dazi all'importazione di prodotti agricoli ucraini e delle quote sulle esportazioni verso l'Ue
23. 1. 2024In Francia i manifestanti stanno bloccando le strade di tutto il Paese, per chiedere semplificazioni amministrative e indennizzi più veloci in caso di calamità naturali
25. 5. 2023Nel frattempo il Consiglio europeo ha adottato un regolamento che rinnova per un altro anno, fino a giugno 2024, la sospensione di tutti i dazi doganali, le quote e le misure di difesa commerciale sulle esportazioni ucraine verso l'Unione europea
9. 5. 2023È anche arrivato il voto a favore per l'accelerazione della legge sulla produzione di armi e munizioni, nell'ambito degli aiuti militari all'Ucraina
19. 4. 2023La vicenda ha mosso le autorità di Bruxelles, che stanno cercando una soluzione al problema. Si richiama principalmente al rispetto delle direttive che regolamentano il mercato interno. La Slovenia si allinea con la politica comune