8. 5. 2021Contro la legge, appoggiata dal centro sinistra e da parte di Forza Italia, si è creato un fronte che va dalle forze di destra interne alla maggioranza a Fratelli d’Italia, che ritengono il testo una limitazione della libertà di espressione.
13. 4. 2021Nel mirino degli haters sono finiti gli assessori regionali Gibelli e Riccardi, e a Trieste vive uno dei due uomini denunciati per minacce e insulti all’infettivologo Matteo Bassetti.
27. 2. 2021Uno studio americano ha evidenziato le pecche dell’algoritmo di Youtube nel rilevare contenuti razzisti on-line. A farne le spese negli scorsi mesi anche uno dei canali di scacchi più seguiti al mondo, che è stato oscurato per un giorno.
16. 2. 2021ll parlamentare della minoranza oggi ha precisato che non ci sono stare pressioni o minacce nei suoi confronti, ma ha anche parlato della grande pressione politica esercitata sui social da parte di alcuni connazionali.
14. 2. 2021Diversi media croati riportano la notizia del portale Rijekadanas che parla di scandalo internazionale in relazione al contingenti di aiuti umanitari inviati alle popolazioni terremotate della Croazia centrale, dall' associazione triestina Triestin
17. 1. 2021Il condizionale comunque è d’obbligo, visto che venerdì scorso il capo dei servizi segreti è risultato positivo al coronavirus dopo la riunione della commissione parlamentare di vigilanza. Nove i parlamentari adesso attendono l’esito del tampone.
7. 1. 2021In questa puntata parleremo di Biden e Trump, con Ervin Hladnik Milharčič e Anna Camaiti Hostert; di sfiducia costruttiva e di governo con Juri Giacomelli; di videoconferenze e attacchi informatici con Andrea Bartole.
13. 5. 2020In Italia è la giornata decisiva per l'approvazione del “Decreto Rilancio” che verrò discusso nel Consiglio dei Ministri. La maggioranza ha trovato l'intesa sui migranti che lavorano come braccianti nel settore agricolo ma anche come colf e badanti.
18. 2. 2020Per la maggioranza di centro destra si trattava di un testo che metteva insieme vicende troppo diverse per essere accostate. Per il centro sinistra invece è stata un’occasione persa per dare un’immagine di una Trieste unita e con lo sguardo al futuro.
6. 2. 2020Iz katoliške šole z območja italijanskega Trevisa je na šolsko igrišče v Izoli priletel balon s sporočilom o strpnosti in miru. Učenci osnovne šole Vojke Šmuc bodo sporočilo jutri poslali naprej in upali, da ga bodo lepo sprejeli tudi drugi otroci.