24. 2. 2023Le sfide per i prossimi quattro anni, i principali nodi da sciogliere, dal bilinguismo alle scuole, dalla base economica allo sviluppo della Comunità Nazionale Italiana
24. 2. 2023Il progetto europeo, con finanziamenti pari due milioni e 800 mila euro, punta a valorizzare il ruolo delle minoranze soprattutto nel settore del turismo, e ha consentito la creazione di centri multimediali dedicati alle comunità linguistiche.
18. 1. 2023I disagi provocati dalle attività del Porto di Capodistria e le problematiche degli anziani i temi trattati durante i colloqui. Alla sede capodistriana del FURS, l'amministrazione finanziaria, si è parlato anche dell'attuazione del bilinguismo.
12. 1. 2023Runco ha aggiunto che per lui non ci sono dubbi e che il bando "così come è stato pubblicato non è assolutamente conforme alla normativa sul bilinguismo vigente sul territorio".
26. 12. 2022Il 2022 sta andando verso l'archiviazione, con la particolarità di essere stato un anno caratterizzato da più tornate elettorali, che hanno di fatto rinnovato anche le Comunità degli Italiani.
22. 12. 2022Chiara Vianello, traduttrice presso l'Ufficio per il bilinguismo della CAN costiera, ha spiegato quali sono stati i temi affrontati, tra i quali la presentazione del lavoro svolto dagli uffici della Comunità nazionale italiana e ungherese
14. 12. 2022Vicepresidente è stato eletto Damian Fischer mentre il ruolo di Membro della Presidenza della CAN è andato a Fulvio Richter; queste ultime due votazioni hanno registrato otto preferenze ed un'astensione.
5. 12. 2022Bilinguismo, sostegno ad entrambe le Comunità degli Italiani, all'asilo ed alla scuola elementare Dante Alighieri di Isola le principali priorità della neoeletta presidente.