22. 4. 2022A Pirano questo fine settimana si festeggia il patrono San Giorgio e i salinai. Dopo due anni la manifestazione torna in forma integrale con due giornate di attività all’insegna del patrimonio locale.
13. 4. 2022Tra i temi in agenda anche i punti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale di Pirano e la futura gestione del Faro, ma a tenere banco è stato l’articolo “Chi non voterò” apparso sul Trillo.
24. 3. 2022“Vogliamo – ha detto l’assessore regionale Alessia Rosolen - garantire a questi studenti l'opportunità di proseguire gli studi e di apprendere una nuova lingua: è l'occasione di accrescere le loro ma anche le nostre conoscenze”.
22. 3. 2022Il sodalizio ha accolto il bilancio rimarcando l'ottimo lavoro svolto in ambito culturale durante la pandemia, la CAN ha esaminato i punti all'ordine del giorno del Consiglio comunale. Entrambe hanno affrontato il contratto di collaborazione tra CI e CAN.
20. 3. 2022Un argomento che sta alimentando una discussione molto accesa all'interno della minoranza, dopo la proposta dei quattro sindaci di adottare la seconda versione in alcuni ambiti, come quello agroalimentare.
20. 3. 2022Come preannuncia il nome, l'esposizione accompagna i visitatori nel mondo del rock ripercorrendo i periodi di estro musicale nel territorio istriano tra il 1965 e il 2000.
10. 3. 2022Un tema che sta coinvolgendo la CNI, tanto che Andrej Rojec con il sostegno della CI "Giuseppe Tartini" di Pirano sta organizzando una tavola rotonda e un dibattito pubblico proprio su questo tema, al quale Scheriani spera di essere invitato.
28. 2. 2022Un carnevale magro quello di quest'anno, ma, complice anche la bella giornata, la Comunità autogestita della nazionalità Italiana assieme all'Associazione “Anbot”, ha organizzato un momento carnascialesco per i ragazzi della "De Castro".
26. 2. 2022L’Ente per la gioventù, la cultura e il turismo di Capodistria aveva annunciato già un mese fa che per la 13. edizione del Carnevale istriano bisognerà attendere l'anno prossimo.