28. 3. 2020Chiusura totale e divieto di spostamento almeno fino al 18 aprile. Bisogna arrivare al punto in cui per ogni individuo infetto ci sarà meno di un nuovo contagiato.
25. 3. 2020Le organizzazioni dei lavoratori hanno chiesto maggiori garanzie al governo, il centro destra critica i provvedimenti economici, Conte è attaccato anche da sinistra, e non si spengono i contrasti con le regioni.
24. 3. 2020Il governo ha approvato un nuovo decreto per gestire l'emergenza, e avviato una nuova trattativa con i sindacati per evitare scioperi e difficoltà alle attività essenziali per il paese.
18. 3. 2020Riunione del governo nel corso della quale è stato fatto il punto della situazione sull'emergenza coronavirus. E intanto fino alle ore 14 è salito a 286 il numero dei contagiati da coronavirus su 8730 test effettuati
15. 3. 2020Nel paese continuano le misure restrittive e non mancano iniziative locali per rendere le norme più rigorose. Due esponenti della Lega intanto hanno noleggiato un pullman diretti a Barcellona per riportare in Italia 50 connazionali bloccati alle Canarie.
14. 3. 2020Domani il governo varerà il primo decreto a sostegno dell’economia mentre continuano le misure per limitare spostamenti e contatti fra i cittadini in tutto il paese.
14. 3. 2020Sostegno al paese intanto è stato assicurato da parte della Cina in una telefonata fra il presidente cinese Xi Jinping, e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
13. 3. 2020Roma non è rimasta affatto soddisfatta dalla linea, poi parzialmente corretta, dichiarata dalla presidente della Bce Christine Lagarde. Oggi Conte incontra le parti sociali.
12. 3. 2020Le vie sono semideserte e i centri storici spopolati. Il governo invita ad avere pazienza e sta varando una serie di misure per favorire la ripartenza del paese dopo la fine dell’emergenza.
9. 3. 2020Il sindaco del capoluogo giuliano, Roberto Dipiazza ha rafforzato l'appello a non uscire agli anziani, annunciando che verranno allestite strutture per occuparsi di loro, anche con la consegna a domicilio di beni di prima necessità.