1. 5. 2025L'attivazione fornisce agli Stati membri uno spazio di bilancio aggiuntivo - fino all'1,5% del Pil - per aumentare la spesa per la difesa, pur rimanendo all'interno delle norme fiscali dell'Ue
30. 4. 2025Ieri, durante la sua visita a Belgrado, il commissario Ue per l'Allargamento, Marta Kos, ha chiesto alla Serbia riforme nei settori della giustizia, della legge elettorale e dei media.
24. 4. 2025All'ordine del giorno figurano anche proposte di legge sui media, che prevedono aiuti statali ai mezzi di informazione, e sul settore alberghiero, che mirano a limitare gli affitti a breve termine di immobili
21. 4. 2025"La sua voce per la pace e la giustizia ha ispirato milioni di persone", ha detto la presidente slovena, Nataša Pirc Musar; il premier, Robert Golob, ha affermato invece che Papa Francesco era la coscienza del mondo.
19. 4. 2025Secondo quanto riporta il New York Post, l'Ucraina sarebbe disposta ad accettare al 90% la proposta di pace di Donald Trump per la fine della guerra.
17. 4. 2025Sul tema dei dazi, una delle ragioni del viaggio di Meloni, Trump per la prima volta ha espresso pubblicamente fiducia nei negoziati commerciali con l'Europa. "Ci sarà un accordo commerciale, al 100%", ha promesso il presidente USA.
17. 4. 2025Ribadito il diritto all'autodeterminazione e si è messo in guardia contro tentativi volti alla soppressione di tale diritto. A sostenere l’iniziativa anche la Presidente della Repubblica Nataša Pirc Musar e il Primo Ministro Robert Golob.
17. 4. 2025L'eurodeputata ed ex sindaco di Monfalcone della Lega, Maria Cisint, ha presentato un'interrogazione urgente alla Commissione Europea sul progetto europeo da 10 milioni di euro sull'influenza dell'Islam nella storia dell'Europa.
17. 4. 2025Il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni oggi a Washington incontrerà alla Casa Bianca il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Al centro del bilaterale, in particolare i dazi e i rapporti commerciali tra Usa e Unione europea.
16. 4. 2025La Commissione europea ha proposto una prima lista di paesi di origine sicuri nell'ambito degli sforzi per accelerare l'attuazione di alcune parti del Patto sulle migrazioni.
16. 4. 2025La drammatica statistica arriva mentre l'Agenzia europea Frontex segnala un calo del 30% dei passaggi irregolari di confine nel primo trimestre del 2025, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
14. 4. 2025Alcuni sostengono che stiamo assistendo a una nuova guerra fredda, ma non è affatto così. Perché ci sia una guerra fredda, servono due attori, e in Europa questo non esiste
14. 4. 2025Gli avvenimenti sollecitano una risposta immediata e concertata da parte della comunità internazionale; in reazione alle aggressioni, i principali leader europei convergono sulla necessità di intensificare le misure sanzionatorie nei confronti di Mosca.
14. 4. 2025Sul tavolo anche la guerra in Ucraina e la situazione in Medio Oriente. In parallelo, si svolgerà il primo incontro di dialogo politico ad alto livello Ue-Palestina. Ad entrambi i summit prende parte la capo diplomazia slovena, Tanja Fajon
14. 4. 2025“Un atto vile e orribile” sono state le parole dei principali leader che rappresenta “un duro promemoria dell’urgenza di intraprendere negoziati di pace.