Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Una riconferma un po’ sofferta - ha detto Demarin - perché tutto questo iter, è durato quasi due mesi, però sono molto soddisfatto poiché l’ Assemblea ha dimostrato unità di vedute e ci ha sostenuto parimenti, e questo mi da forza e fiducia”
L'evento è stato presentato oggi alla Comunità degli Italiani di Pola
In programma pure la nomina della Giunta esecutiva.
Riaperte pure le scuole della Comunità nazionale italiana. Lionella Pausin Acquavita è andata a vedere la situazione in quelle buiesi.
Nuovo anno scolastico nel nuovo edificio per gli studenti della Scuola media superiore italiana di Buie.
La visita, organizzata dalla UI, dopo una serie di tappe in Slovenia e Croazia si concluderà a Dignano con un incontro "unitario" al quale sono stati invitati tutti i rappresentanti delle principali istituzioni della CNI.
Quasi 200.000 gli alunni delle scuole elementari rientrati in classe, mentre sono 79.000 quelli delle scuole medie-superiori.
Debora Serracchiani, Tatjana Rojc e Caterina Conti hanno incontrato alcuni rappresentanti delle istituzioni minoritarie in Slovenia e il deputato al seggio specifico Felice Žiža.
Il nuovo dirigente entrerà ufficialmente in carica il primo settembre prossimo.
Al via oggi la sessione autunnale della maturità, i presidi impegnati nella conferenza annuale di Brdo presso Kranj.
Neveljaven email naslov