Sì è svolta senza alcun intoppo la sesta riunione della Can di Capodistria, che prevedeva quattro punti all'ordine del giorno. Una volta chiuse le formalità, i membri del consiglio hanno votato unanimemente e favorevolmente all'approvazione del rendiconto finanziario del 2018, chiuso con un attivo di 5000 €.
Nominati poi i membri di due importanti commissioni, ovvero quella relativa alla scuola-asilo-giovani e l'altra relativa invece a cultura e biblioteche. Su questo punto possiamo sentire la dichiarazione del presidente dalle can di Capodistria, Fulvio Richter: "questi sono gli enti di cui siamo anche co-fondatori, ovvero l'asilo, la scuola e gli altri già nominati. Dobbiamo perciò cercare di mantenere ad un certo livello queste nostre istituzioni, che hanno bisogno di tante cose. Per questo motivo non è che soltanto il presidente della Can o la Comunità autogestita stessa possono sapere che cosa serve. Per approfondire ed aver più chiare le diverse esigenze abbiamo perciò diviso i compiti e per il momento abbiamo costituito due commissioni: una scuola-asilo-giovani e l'altra cultura e biblioteche. Quella relativa alla scuola ed ai giovani ha a capo Gianfranco Stancich mentre quella per la cultura e le biblioteche è in carico a Marco Apollonio. Ogni commissione sarà composta da tre membri che si riuniranno due volte al mese e programmeranno delle visite alle diverse istituzioni per verificare cosa succede e cosa c'è da fare. Questo è quello che abbiamo in programma per venire in contro, appunto, alle istituzioni; secondo noi è il modo migliore di operare".
Davide Fifaco

Foto: Radio Capodistria/fifaco
Foto: Radio Capodistria/fifaco