Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

"Esprimo preoccupazione per la crisi istituzionale in Italia", ha esordito Maurizio Tremul, il quale ha precisato che svolgerà un . "Se verrò eletto porterò avanti un’opera di sensibilizzazione al parlamento con i partiti politici" ha aggiunto. Tremul ha precisato, inoltre, che il periodo da passare in parlamento non dovrebbe essere superiore ai due mandati e che questa autolimitazione dovrebbe valere anche per le presidenze delle CAN. Per quanto riguarda invece la lingua, Tremul precisa che lavorerà sul rispetto e l’attuazione della normativa sul bilinguismo, il miglioramento della stessa normativa e una serie di momenti di monitoraggio e l’introduzione di sanzioni per chi viola la normativa. Questa misura, secondo Tremul, verrà affiancata da una campagna di promozione volta a valorizzare l’italiano. Forte dell’esperienza di alcuni mandati al Consiglio di programma di Rtv Slovenia, Tremul ha affermato: "conosco i meccanismi interni ed i margini di manovra" riferendosi al Centro Regionale RTV di Capodistria, "è necessario che nella nuova legge sull’Rtv si definisca che all’interno del centro regionale RTV Capodistria, i programmi italiani siano inseriti in un’unità di programma e organizzativa autonoma". "Mi candido perché bisogna cambiare e tutelare gli interessi dei connazionali", ha invece detto Bruno Orlando. "Bisogna modificare numerose leggi, tra le quali quella quadro e assicurare i mezzi al Centro Regionale Rtv italiano e migliorare in generale la situazione delle mostre scuole" spiega Orlando. "Nella legge quadro intendo inoltre modificare la modalità d’elezione dei nostri rappresentanti in modo che i presidenti delle Can vengano eletti direttamente, anche con il sistema maggioritario a doppio turno in modo da poter richiedere la responsabilità", dice Orlando. Sul tema scolastico invece Orlando ha detto di "essere propenso all’introduzione di un esame d’ammissione alle scuole italiane per gli studenti che non sono di nazionalità italiana per l’aspetto che riguarda la conoscenza della lingua, al fine di evitare il rallentamento del processo istruttivo". Sul tema Rtv invece Orlando dice di "essere intenzionato a intavolare un dialogo con la dirigenza del centro regionale e stilare una bozza di idee".

Dionizij Botter