Ultimamente Peđa Grbin, 41.enne avvocato di Pola, era stato messo ai margini dalla dirigenza socialdemocratica per le sue idee non gradite tanto che alle elezioni del 5 luglio scorso era stato collocato all'ultimo posto sulla lista dell'ottava circoscrizione di voto, quella istroquarnernina. Ebbene nonostante la partenza con l'handicap era entrato al Sabor in virtu' della valanga dei voti preferenziali. Sulla scia di quel successo ora è diventato presidente dello schieramento, battendo al ballottaggio Željko Kolar. Diventa il primo istriano a capo del maggior partito della sinistra e di riflesso leader dell'opposizione politica in Croazia. A lui ora il compito di rilanciare lo schieramento, uscito pesantemente sconfitto alle elezioni politiche del 5 luglio scorso ad opera dell'accadi età del premier Andrej Plenković. Sul piano della pandemia, in salita la curva dei contagi in Croazia che nelle ultime 24 ore sono 258 mentre si registrano altri 5 decessi di cui tre all'ospedale di Fiume. E già che ci siamo, nella Regione Litoraneo montana sono 20 i nuovi contagi. Il numero dei contagiati alla casa dell'anziano di Delnice sale a 13 mentre in totale nell'istituto sono morti 8 anziani. L'area più colpita è Zagabria con 70 nuovi casi. Rimanendo nella capitale, il suo aeroporto ha subito un nuovo contraccolpo in quanto la compagnia Emirates dopo tre anni e mezzo, causa la pandemia, ha chiuso il suo ufficio e cancellato i voli Dubai - Zagabria fino alla fine del 2021. Tornando al Covid - 19, segnaliamo 17 contagiati in una casa di riposo illegale a Legrad, nella regione di Koprivnica e Križevci. In Istria tampone positivo per un cittadino della regione, nonché' per due stranieri, un francese e uno sloveno.

Valmer Cusma

Foto: MMC RTV SLO/Goran Mehkek/Cropix
Foto: MMC RTV SLO/Goran Mehkek/Cropix