Grisignana Foto:
Grisignana Foto:

Il concorso d'arte "Ex tempore", giunto all'importante edizione del quarto di secolo, è una delle maggiori manifestazioni della Comunità Nazionale Italiana.
Come di consueto le opere realizzate in questi giorni si sono potute ammirare nelle piazze e nelle vie di Grisignana; ogni partecipante aveva a disposizione tre giorni per realizzare l'opera sul tema "Grisignana - paesaggio istriano". La giuria, composta da Marino Baldini, storico dell'arte di Visinada, Claudio Sivini e Massimo Premuda, professori e critici d'arte di Trieste, Lorella Limoncin Toth, critico d'arte di Buie, Eugen Borkovsky, critico d'arte e scultore di Grisignana e Chiara Pirozzi critico d'arte di Napoli, ha conferito il primo premio alla 26enne Tina Konec per l'opera "Fraktalna Formacija", valutando l'abilità grafica minuziosa dell'autrice nella raffigurazione compositiva e nel dettaglio. Secondo posto per "Leggerezza" di Chiara Florio, terzo per "Esodo" di Peter Karger.
Il premio speciale "Città di Grisignana" è stato invece appannaggio di Bruno Paladin, con l'opera "Paesaggio due".
È stato inoltre conferito per la prima volta il premio speciale "Daria Vlahov", per gli artisti fino ai 30 anni di età, vera novità di quest'anno, fortemente voluto dalla precedente giunta esecutiva della UI, per ricordare appunto la recentemente scomparsa Daria Vlahov, responsabile dei progetti grafici della Voce del Popolo ed a propria volta vincitrice in passato di alcuni premi all'Ex Tempore. Il premio a memoria di questa importante artista, che prevede la possibilità di esporre le proprie creazioni alla Galleria Fonticus di Grisignana, è andato alla 30enne Miriam Elettra Vaccari per l'opera "Identità".
Inoltre, il premio attribuito dagli stessi artisti agli altri artisti in gara è andato ex aequo allo sloveno Dušan Vinković per "Vogalj" ed al triestino Alessandro Calligaris per l'opera con il significativo titolo di "Sgarbatamente Cornuti".