EPA Foto:
EPA Foto:
Foto: Europa Today
Con il contributo del Parlamento Europeo Foto: European Community

È il momento di preparare la valigia per 15mila giovani europei che hanno vinto un biglietto Interrail per poter visitare così l'Europa, viaggiando come si faceva un tempo, in treno. A mettere a disposizione il premio la Commissione europea all'interno dell'iniziativa DiscoverEU che aveva lanciato la competizione a cui si erano iscritti 100mila ragazzi. “Sono fiducioso che le esperienze che faranno quest'estate porteranno un cambiamento positivo nelle loro vite”, ha affermato il commissario alla Gioventù, Tibor Navracsics, riferendosi ai vincitori e rivendicando che “l'interesse per questa iniziativa da parte dei giovani di tutta Europa è stato enorme”.

I 15mila giovani viaggeranno da soli o in gruppi di un massimo di cinque persone e fino a 30 giorni, visitando da una a quattro destinazioni europee al di fuori del loro Paese d'origine. Tutti i viaggi inizieranno tra il 9 luglio e il 30 settembre di quest'anno e come regola generale il biglietto varrà solo per i treni ma in alcuni casi potrà essere utilizzato anche su altri mezzi di trasporto quando sarà necessario. I biglietti sono stati distribuiti in base a una quota stabilita per ciascuno Stato membro dell'Ue con il numero che è stato calcolato basandosi sulla percentuale della popolazione del Paese rispetto a quella complessiva dell'Unione europea, per mantenere delle giuste proporzioni. Il 2018 è l'Anno europeo del patrimonio culturale e i ragazzi avranno anche la possibilità di partecipare agli eventi organizzati nell'ambito di questo programma.

Con un bilancio di 12 milioni di euro nel 2018 DiscoverEU si ripropone di offrire a circa 25mila giovani l'opportunità di viaggiare in Europa quest'anno, in autunno si svolgerà un secondo turno di domande di partecipazione dalle quali saranno selezionati 10mila vincitori.

Articolo realizzato nell'ambito del progetto Europa.Today e con il finanziamento del Parlamento Ue