La Commissione europea ha dato parere favorevole al documento preliminare positivo per il primo pagamento alla Slovenia di 50 milioni di euro, riguardante il PNRR, lo strumento base del programma Next Generation. Lo ha annunciato il Commissario Ue per l'Economia Paolo Gentiloni incontrando oggi a Lubiana il Ministro delle finanze sloveno Klemen Boštjančič. L'adozione del documento è basata sul raggiungimento di Lubiana delle 12 pietre miliari selezionate dal Consiglio per l'implementazione delle decisioni, che coprono riforme per la digitalizzazione delle imprese e il rafforzamento del governo nella trasformazione digitale della pubblica amministrazione, così come le riforme del mercato del lavoro e degli affari. Lubiana ha pianificato incentivi per il settore del turismo, riduzione delle tasse per cittadini e imprese e misure per velocizzare la digitalizzazione e l'efficienza del settore pubblico. Tra le altre cose sono stati preparati indicatori per la misurazione della qualità dei servizi sociali a lungo termine. (red)

Il Commissario Ue Paolo Gentiloni e il Ministro sloveno delle Finanze Klemen Boštjančič Foto: siol.net
Il Commissario Ue Paolo Gentiloni e il Ministro sloveno delle Finanze Klemen Boštjančič Foto: siol.net