Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Friuli Venezia Giulia - Archivio

Memoria condivisa: “Un percorso che va completato ma che è già in corso”

Friuli Venezia Giulia Memoria condivisa: “Un percorso che va completato ma che è già in corso”

9.2.2023

La Russa ha sottolineato come la memoria di quella tragedia sia ormai patrimonio comune dell’Italia e abbia anche cambiato i rapporti fra l’Italia e gli Stati vicini.

Caccia a Unabomber confidando nella scienza

Friuli Venezia Giulia Caccia a Unabomber confidando nella scienza

9.2.2023

I magistrati hanno iscritto nel registro degli indagati: fra questi c’è anche Elvo Zornitta, l’ingegnere di Azzano Decimo, accusato e poi scagionato nel 2009 dall’accusa di essere Unabomber.

Nasce in FVG l’assemblea della comunità tedesca

Friuli Venezia Giulia Nasce in FVG l’assemblea della comunità tedesca

8.2.2023

Il nuovo organismo, composto dai sindaci dei sei comuni sottoscrittori, servirà da collegamento fra la regione la comunità germanofona contribuendo alla tutela delle lingue minoritarie.

Facebook ora parla la Marilenghe

Friuli Venezia Giulia Facebook ora parla la Marilenghe

7.2.2023

La messa in rete della traduzione in Marilenghe è stata annunciata oggi dalla regione Friuli Venezia Giulia che ha realizzato il progetto in collaborazione con Meta, Insiel e l’Associazione regionale per la lingua friulana.

FVG: energie rinnovabili per piccole e medie imprese

Friuli Venezia Giulia FVG: energie rinnovabili per piccole e medie imprese

7.2.2023

Il bando approvato dalla Regione ha come obiettivo favorire l'installazione degli impianti fotovoltaici e quelli di solare termico

Un mese d'iniziative per il Giorno del Ricordo

Friuli Venezia Giulia Un mese d'iniziative per il Giorno del Ricordo

7.2.2023

Iniziative culturali e visite guidate sono state programmate soprattutto a Trieste: venerdì mattina la cerimonia alla Foiba di Basovizza.

La comunità slovena celebra la Giornata della cultura a Trieste

Friuli Venezia Giulia La comunità slovena celebra la Giornata della cultura a Trieste

6.2.2023

La manifestazione, che offrirà al pubblico una selezione di artisti sloveni di varie epoche storiche, ha avuto per la prima volta il patrocinio della Presidenza della Repubblica di Slovenia.

Gorizia più Green

Friuli Venezia Giulia Gorizia più Green

5.2.2023

L’operazione dovrebbe evitare l’emissione di 740 tonnellate di CO2 all’anno, un valore pari alla piantumazione di circa 690 nuovi alberi.

69° Carnevale muggesano

Friuli Venezia Giulia 69° Carnevale muggesano

4.2.2023

Il Sindaco di Muggia, Paolo Polidori, si è detto entusiasta del ritorno della manifestazione, soprattutto visto che è la sua prima edizione da quando è stato eletto

Tatjana Rojc presenta

Friuli Venezia Giulia Tatjana Rojc presenta "La Peonia del Carso" di Alojz Rebula

3.2.2023

Ieri presso la libreria Ubik di Trieste si è svolto in secondo appuntamento dell'iniziativa "Leggi un libro conosci un autore sloveno".

“La mia missione è contribuire a costruire una memoria collettiva”

Friuli Venezia Giulia “La mia missione è contribuire a costruire una memoria collettiva”

2.2.2023

Segre, arrestata e deportata al campo di concentramento di Auschwitz a tredici anni, ha anche raccontato la sua esperienza personale e sottolinea come la sua missione sia “contribuire a costruire una memoria collettiva salda e civile”.

“La normativa sulla casa del FVG è discriminatoria”

Friuli Venezia Giulia “La normativa sulla casa del FVG è discriminatoria”

1.2.2023

I giudici hanno ingiunto alla regione di modificare la normativa, che richiedeva solo ai cittadini extracomunitari documentazione sulle proprietà all’estero per accedere ai finanziamenti.

Il medico triestino Andolina assolto per il caso staminali

Friuli Venezia Giulia Il medico triestino Andolina assolto per il caso staminali

1.2.2023

Il medico triestino Marino Andolina è stato assolto dalla Corte di appello di Brescia, nel processo che lo vedeva indagato per la cosiddetta truffa delle staminali e per la quale erano state rinviate a giudizio sette persone.

Quasi un secolo di vita, ma guardando al futuro

Friuli Venezia Giulia Quasi un secolo di vita, ma guardando al futuro

31.1.2023

Nel corso della cerimonia è stato annunciato il via libera da parte della Commissione europea al progetto transfrontaliero della Valle dell'idrogeno del nord Adriatico. 

Ritorna l’incubo degli incendi a Monfalcone

Friuli Venezia Giulia Ritorna l’incubo degli incendi a Monfalcone

30.1.2023

Pochi dubbi sull’origine dolosa dei roghi che hanno riportata alla mente il disastro della scorsa estate.

Friuli Venezia Giulia "L'obiettivo è dare un'alternativa liberale ai due poli"

26.1.2023

Maran, ex deputato e senatore di centro sinistra, si propone nel ruolo di outsider, con il preciso scopo di contribuire alla costruzione di un’alternativa liberale ai due poli, sostenuto da Azione e Italia Viva.

Il

Friuli Venezia Giulia Il "popolo giallo" continua a chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni

25.1.2023

Centinaia di persone hanno voluto rendere omaggio a Giulio Regeni, nel settimo anniversario della scomparsa del giovane ricercatore originario di Fiumicello.

… e le domande le sceglie lo staff del ministro

Friuli Venezia Giulia … e le domande le sceglie lo staff del ministro

25.1.2023

Nonostante le sette ore di dibattito, ai giornalisti sono stati concessi pochi minuti con il Ministro Antonio Tajani nella conferenza stampa conclusiva, e con domande scelte dallo staff.

Croazia in Schengen: un'opportunità anche per Slovenia e FVG

Friuli Venezia Giulia Croazia in Schengen: un'opportunità anche per Slovenia e FVG

24.1.2023

"La Croazia in area Schengen" questo il titolo del convegno organizzato in compartecipazione tra il Consiglio Regionale del Friuli-Venezia Giulia e la Comunità croata di Trieste.

Friuli Venezia Giulia "I Balcani devono guardare più a noi che a oriente"

24.1.2023

Nel corso dei lavori si sono confrontati esponenti del mondo dell'impresa e della finanza alla presenza del Ministro degli esteri, Antonio Tajani.

Pagina 26 di 96
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov