Foto: Comune di Muggia
Foto: Comune di Muggia

Il piano, sviluppato in sinergia tra la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Polizia Locale e il Comune di Muggia, ha l'obiettivo di evitare il ripetersi di comportamenti definiti "problematici", soprattutto da parte di gruppi di adolescenti provenienti da Trieste. L'anno scorso, questi giovani sono stati spesso coinvolti in episodi di vandalismo, disturbo della quiete pubblica, bullismo e risse, generando disagio tra i cittadini. L'amministrazione comunale così ha voluto dare un segnale forte, anticipando le attività di presidio e potenziando la presenza delle forze dell'ordine. L'intento è garantire un'estate più sicura e vivibile per tutti, anche in assenza di steward privati, a differenza della scorsa stagione estiva. Secondo quanto riferito dalla Polizia Locale, già nelle prime settimane di pattugliamento sono state identificate diverse decine di ragazzi, e i primi risultati sembrano positivi: non sono stati segnalati atti vandalici o aggressioni. L'approccio delle forze dell'ordine è sia preventivo che repressivo, con controlli anche all'ingresso di spiagge e locali per evitare il consumo smodato di alcolici o sostanze stupefacenti. Il Comune di Muggia punta anche su una campagna di sensibilizzazione, specialmente rivolta ai più giovani, affinché si promuovano comportamenti rispettosi e si eviti il degrado urbano. La collaborazione con le famiglie e con le associazioni del territorio sarà un elemento chiave nella strategia di prevenzione.

B.Z.