RTV Foto:
RTV Foto:

Ora è ufficiale: sarà il leghista Massimiliano Fedriga il candidato della coalizione di centrodestra, per la presidenza del Friuli Venezia Giulia alle elezioni regionali del prossimo 29 aprile. L'annuncio è arrivato poco dopo la conferenza stampa in cui Renzo Tondo aveva ribadito il proprio sostegno alla coalizione.

Trovato finalmente l'accordo nella coalizione di centrodestra per il candidato alla presidenza della Regione Friuli Venezia Giulia. A spuntarla alla fine è stato il leghista Massimiliano Fedriga.

Soluzione sembrata ovvia all'indomani delle elezioni politiche, con la Lega che in Friuli Venezia Giulia è risultata il primo partito con quasi il 26% delle preferenze. Fino ad oggi invece c'era stato un susseguirsi di ipotesi che riguardavano sempre candidati di Forza Italia, fino allo scorso venerdì in cui si arrivò all'annuncio dell'ex governatore Renzo Tondo come candidato della coalizione.

Notizia che aveva ovviamente scontentato il numeroso elettorato leghista, che invocava a gran voce il nome dell'ex capogruppo alla Camera, dato che Matteo Salvini ha sicuramente riportato nel vertice romano con Silvio Berlusoni e Giorgia Meloni.

Poco prima della conferma della candidatura di Fedriga, Tondo in una conferenza stampa aveva precisato di essere a disposizione della coalizione. Probabilmente nell'ultimo tentativo di ricucire gli eventuali strappi. Si vociferava infatti di possibili rotture tra la Lega e la coalizione, con rappresentanti di entrambe le parti che minacciavano di dirottare voti verso il Movimento 5 Stelle o addirittura Sergio Bolzonello, candidato del centrosinistra.

Ora la corsa per raccogliere le firme per presentare le candidature, ne servono 5.000 e le liste devono essere consegnate entro mezzogiorno di domenica.