Foto: Pixabay
Foto: Pixabay

Il Festival internazionale dei dolciumi e dei prodotti dolci, è -per gli organizzatori dell'evento- un modo per promuovere e conservare l'arte dolciaria tradizionale, introducendo innovazioni moderne e creative nel settore della pasticceria e un'occasione per scoprire i dolci tipici da varie parti del mondo. Anche la decima edizione si snoderà lungo le piazze e vie del centro storico, da Piazza Tito, Prešeren, Piazza Gortan e Ukmar, offrendo la possibilità ai visitatori di scoprire, assaggiare e acquistare i dolciumi. Dolce Istria inoltre offre ai visitatori la possibilità di partecipare a vari laboratori, anche appuntamenti destinati ai più piccoli, e conferenze, assistere al ricco programma culturale o partecipare a molteplici attività organizzate per le tre giornate. Non mancherà inoltre l'occasione per degustare altri prodotti tipici locali dall'olio d'oliva al vino, passando per il gin e il miele. Anche quest'anno il Comune città di Capodistria ha pensato di abbinare al Festival Dolce Istria i concorsi per premiare il dolce più buono o il pasticcere più bravo. I nomi dei vincitori del dolce più originale dell'Istria, il Moscato della Dolce Istria e la Miglior torta, sono stati già resi noti e premiati nel corso di una serata evento presso la sala San Francesco d'Assisi e i visitatori avranno la possibilità di assaggiare anche questi prodotti nel corso della rassegna. Verranno inoltre proclamati i vincitori dell'oramai tradizionale Ex tempore della Dolce Istria. In concomitanza con la manifestazione anche il traffico cittadino subirà delle modifiche.