Foto: Radio Capodistria/Tomaž Primožič/FPA
Foto: Radio Capodistria/Tomaž Primožič/FPA


Il Comune città di Capodistria è intervenuto attivamente per migliorare la qualità della vita dei senzatetto mettendo loro a disposizione degli spazi gestiti dalla Croce Rossa. Il centro si trova in Strada dell'Istria 39 nelle vicinanze del cimitero cittadino, aperto 24/24 offre alle persone senza fissa dimora uno spazio di accoglienza, un posto letto, un pasto caldo, servizi igienici, servizio lavanderia e abiti puliti, ma anche consulenza, infomazioni utili e diverse attività nell'ambito del centro diurno. Che la struttura di accoglienza temporanea diventi una seconda possibilità per ripartire, l'auspicio del primo cittadino Bržan al taglio del nastro. Viviamo in una società che non lascia spazio agli errori, che esclude chi sbaglia, che offre poche altre opportunità, ed è nostro compito, ancora il sindaco, aiutare chi vive un momento di disagio ed è in difficoltà.

La presidente del comitato capodistriano della Croce Rossa Marta Vrčon Komel ha ribadito che la struttura fornirà aiuto materile e sociale, migliorerà le condizioni di vita e di lavoro di tutte le persone che graviteranno attorno al centro, agli utenti in primis, ma anche ai dipendenti come pure ai volontari. Avere una casa è una necessità primaria di ogno di noi, ha aggiunto. L'investimento ammonta a 261mila euro che sono serviti per la ristrutturazione e la messa a norma dell'edifico che dispone di 15 posti letto. Nell'ambito della struttura è operativo anche il programma di aiuto per le famiglie o persone singole in difficoltà e socialmente svantaggiate come gli anziani e ragazzi fino a 15 anni. (ld)