Parte da lontano la lettera aperta dell'"Associazione combattenti per i valori della Lotta popolare di liberazione". Prima di arrivare a Red Land, fa una valutazione generale del Giorno del Ricordo dell'esodo e delle foibe. Una commemorazione, si legge, che attraverso una serie di iniziative "risveglia ogni anno gli spiriti del nazionalismo e del fascismo". Ne vengono citate alcune, a partire dalla mostra fotografica "Confine orientale" allestita al Parlamento europeo "che parla solo di crimini compiuti dagli slavi nei confronti di innocenti abitanti della costa orientale dell'Adriatico, mentre glissa elegantemente i crimini compiuti durante il fascismo". La mostra fu inaugurata dal presidente del Parlamento di Strasburgo, Antonio Tajani; colui che pochi giorni dopo sarà tra gli oratori principali della commemorazione del 10 febbraio. Secondo l'Associazione degli ex partigiani sloveni i discorsi di quest'anno a Basovizza sono stati faziosi e lontani dalla verità storica, cui invece erano riusciti ad avvicinarsi - secondo i latori della lettera - gli studiosi della commissione mista italo-slovena nel 2000.
I due ultimi paragrafi sono dedicati a Red Land, "film di cui l'Unione italiana ha acquistato i diritti (con i soldi di chi? - si chiedono gli ex combattenti) per sostenere le iniziative legate al Giorno del Ricordo". Slobodan Radujko, che firma la lettera a nome della sezione isolana dell'Associazione, si dichiara "non competente" per valutare le qualità tecniche e artistiche del film di Maximiliano Hernando Bruno, tuttavia anche in questo caso "il messaggio è unilaterale con i partigiani nella parte di barbari assassini". E si passa alla proizione prevista nei prossimi giorni a Isola: "Un film è solo un film e non è un documento storico, ma diventa qualcosa di più quando coincide con gli avvenimenti collegati al Giorno del Ricordo e viene offerto in visione gratuita alla popolazione del luogo in cui si svolge la trama". Il comunicato si chiude con due domande: "A chi giova portare a Isola questo tipo di propaganda?" e "Come rimargineremo le ferite storiche, se continueremo a spargerci sopra il sale della menzogna?"

A.C.

Foto: BoBo
Foto: BoBo