Le spiagge che si vorrebbero dare in concessione sono quelle di Saccorgiana, Valsaline, San Giovanni , Punta Verudella, Splendid, Valcane e Stoia e il porto è quello nautico di Bonarina nel Canale di Veruda. Finora erano liberamente a disposizione dei cittadini e dei villeggianti e ora sono a rischio di privatizzazione, come sostengono i contestatori. Dell'associazione ''Amo Pola'' fanno parte architetti, urbanisti, paesaggisti e ambientalisti uniti dall'amore per la propria città. Per loro la manovra a favore delle concessioni della durata di 10 e 20 anni avviata dal sindaco rappresenta di fatto un'alienazione del demanio marittimo e un depauperamento delle risorse pubbliche a favore di interessi privati. A difendere le posizioni dell'amministrazione comunale il vicesindaco Robert Cvek, accompagnato da bordate di fischi a ogni sua parola. E' comunque riuscito a dire che tutti gli interessati possono esprimere la loro opinione sull'apposito sito Internet. Una spiegazione ritenuta non convincente e accompagnata da fragorosa disapprovazione. ''E' chiaro'' gli hanno ribadito ' che si tenta di far passare il piano delle concessioni in sordina minimizzando il dibattito pubblico che è un obbligo di legge''. La conclusione della tribuna è stata che tutti gli interessati aderiscano in massa alla consultazione pubblica sul web, entro la sua scadenza l'11 gennaio prossimo.

Valmer Cusma

Foto: La voce del popolo
Foto: La voce del popolo