Mladen Pucarić, una vita dedicata alle battaglie per i diritti e per migliori condizioni esistenziali degli invalidi fisici cui egli stesso appartiene, annuncia lo sciopero della fame qualora l'amministrazione municipale di Pola non riporterà ai livelli degli anni precedenti, il finanziamento alla categoria per il 2022 dal Bilancio cittadino. Come risulta dall'apposita delibera municipale, alla società di cui Pucarić è presidente, quest'anno verranno assegnati solo 5.330 euro, vale a dire 4.000 in meno rispetto al 2021. "Ora se l'amministrazione cittadina non ritorna sui suoi passi" annuncia Pucarić "il 14 maggio prossimo inizierò lo sciopero della fame in Piazza Foro, davanti alla Palazzina comunale sotto gli occhi di tutti".
Grosso malcontento per un altro taglio ai finanziamenti nella sfera del sociale, anche da parte della Casa rifugio "Istra" che offre accoglienza e consulenza alle donne e bambini vittime di violenza entro le mura domestiche. Per la precisione dai 32.000 euro di sostegno degli anni scorsi si è scesi a 26.660 euro, un taglio al quale la coordinatrice della Casa, Jadranka Černjul, ha reagito con un comunicato stampa. "Alla nostra istituzione - scrive tra l'altro - finora si sono rivolte 1.266 donne in cerca di aiuto e da parte nostra abbiamo offerto un alloggio a 271 persone: 126 donne con 145 bambini. Questa è l'unica forma di assistenza alle donne vittime di violenza in famiglia" dice ancora la Černjul e conclude "Il taglio delle dotazioni non solo sminuisce il nostro lavoro ma mette anche in serio pericolo il nostro operato futuro“.
Valmer Cusma

Foto: Glas.Istre
Foto: Glas.Istre