Foto: Pixabay
Foto: Pixabay

La finalità principale dell'Organizzazione mondiale della sostenibilità è incentivare e motivare gli enti, aziende e le istituzioni allo sviluppo sostenibile quindi senza impatto sull'ambiente. Come riporta la stampa croata, l'Acquario di Pola ubicato nell'ex fortezza austriaca di Verudella nella zona turistica, ormai da anni opera in questo senso e in diverse occasioni è stato premiato sia a livello nazionale che internazionale. Un grande suo punto di forza è il centro per il recupero delle tartarughe marine fondato nel 2006 dove questi animali vengono curati dalle ferite riportate a diretto contatto con le imbarcazioni o dopo esser finite nelle reti dei pescatori. Annualmente ne vengono salvate da 10 a 15. Nell'acquario, che conta annualmente sui 180.000 visitatori, esiste pure una sezione per la pinna nobilis, il bivalve in forte pericolo di estinzione. Ebbene in un'apposita vasca in cui sono riprodotte le condizioni marine, sono in fase di crescita numerosi esemplari, recuperati in diverse zone di mare della bassa Istria. Ricevendo il riconoscimento Friend of sea, l'acquario assume un impegno di responsabilità sociale nell' ulteriore inclusione nei vari programmi di tutela delle specie minacciate.

Valmer Cusma