Manca poco all'inaugurazione di una parte del nuovo Centro sportivo-ricreativo e non più solo tennistico a Portorose. Una decisione presa dal sindaco Andrej Korenka che fa storcere il naso a qualcuno, soprattutto alle Società dei veterani e altri addetti ai lavori. Sabato verranno così inaugurati i nuovi campi da pallacanestro, storicamente presenti, con un torneo di pallacanestro 3X3 a quale seguirà un concerto Rap, che verrà organizzato dal Centro sportivo di Pirano, il quale gestirà pure in futuro l’intero impianto, e dalla federazione di Pallacanestro Nazionale. In questo momento, a poca distanza dai campi rinnovati, sono in corso grandi lavori di ristrutturazione con i macchinari attivi dal mattino e fino alla sera, l’obiettivo è quello di rendere operativi i primi campi da tennis, complessivamente saranno 11, mentre prima erano 20. Ma l’obiettivo, come ha spiegato lo stesso sindaco Korenika, che in passato ha calcato come molti ragazzi del piranese i campi da basket e calcetto, è “di restituire i campi da gioco ai cittadini riducendo quelli il numero di quelli da tennis e ampliando l’offerta generale”. L’attuale stadio secondo il sindaco verrà ristrutturato in modo da poter ospitare pure eventi di vario tipo, l’intera area comprenderà inoltre un sentiero progettato per svariate attività sportive, come il fitness all’aperto e in futuro potrebbero prendere vita 8 campi da padel. Ritornerà pure il campo da bocce, i tavoli da ping pong e il mini golf. Oltre alle perplessità espresse dall’Associazione dei veterani, che conta 70 membri, per la paura di non trovare più spazio, gli addetti ai lavori sostengono che l’errore principale consisterebbe nella decisone presa di “rimuovere 7 dei 13 campi in terra battuta, lasciandone così solamente 6, di questi, 3 saranno ridotti in modo tale da non soddisfare più gli standard minimi della Federazione Internazionale di Tennis”, sostengono, aggiungendo che rimarranno 4 campi in cemento, che sono adatti per la scuola di tennis e il tennis agonistico, ma non per i dilettanti e i turisti che preferiscono giocare sui campi in terra battuta”.Il Sindaco Andrej Korenika ci ha detto di essere molto felice di riportare in vita i campi sportiviQuelli che chiamavamo del Metropol, il calcetto e la pallacanestro ritornano così a Portorose, mentre tra circa 20 giorni saranno operativi pure i campi da tennis rimasti chiusi gli ultimi due anni”, ha detto Korenika risponde alle critiche:“È difficile per me commentare, perché, a dire il vero, non riesco a capire. Abbiamo avuto i campi chiusi per 2 anni, erano di proprietà privata, questi non aveva alcun interesse per il tennis a Portorose, dice Korenika, sottolineando che "all'acquisto del terreno stanno seguendo i lavori di ristrutturazione dei campi da tennis che verranno riattivati a breve. Ci saranno meno campi, ma ci prenderemo cura dei giovani, anziani, ma anche veterani e del turismo. Sono già previsti i primi gruppi di turisti per il mese di giugno.”

Dionizij Botter

Foto: Konntra
Foto: Konntra
Foto: Konntra
Foto: Konntra
Foto: Konntra
Foto: Konntra
Foto: Konntra
Foto: Konntra
Foto: Radio Capodistria /Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria /Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria /Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria /Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria /Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria /Dionizij Botter