Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Italia - Archivio

Via libera del Parlamento italiano alla risoluzione sulla guerra in Ucraina

Italia Via libera del Parlamento italiano alla risoluzione sulla guerra in Ucraina

22.6.2022

In Italia l'Aula della Camera ha dato il via libera alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, in procinto di partecipare al Consiglio europeo.

Rottura tra Di Maio ed il Movimento 5 Stelle?

Italia Rottura tra Di Maio ed il Movimento 5 Stelle?

21.6.2022

Movimento 5 Stelle vicino alla scissione dopo lo scontro tra Luigi Di Maio e l'ala de partito vicina a Conte sul voto alla risoluzione da votare in Senato sulle armi da inviare all'Ucraina.

Mascherine sui trasporti fino al 30 settembre

Italia Mascherine sui trasporti fino al 30 settembre

16.6.2022

Dai ieri è anche decaduto l'obbligo di usare le mascherine in cinema, teatri e negli eventi sportivi al chiuso. Cessato anche l'obbligo d'indossare le mascherine agli esami di maturità e terza media, mentre rimane nelle strutture sanitarie.

Giù la maschera

Italia Giù la maschera

15.6.2022

Il governo sembra però intenzionato a prorogare ancora per qualche settimana le mascherine obbligatorie sui mezzi di trasporto.

Dopo il voto parte la resa dei conti

Italia Dopo il voto parte la resa dei conti

14.6.2022

Crollano i 5 Stelle, che si preparano alla resa dei conti interna: la sconfitta rimette in discussione anche l’alleanza con il Pd, che ora guarda alle forze centriste che hanno ottenuto buoni risultati dalle urne.

Referendum giustizia: vince il disinteresse

Italia Referendum giustizia: vince il disinteresse

13.6.2022

Nella stessa giornata si è votato anche per le amministrative in quasi mille comuni, fra i quali 26 capoluoghi. Lo scrutinio inizierà alle 14 di oggi.

Italia al voto per 5 referendum e quasi mille comuni

Italia Italia al voto per 5 referendum e quasi mille comuni

12.6.2022

I seggi rimarranno aperti fino alle 23:00. Lo spoglio delle schede per i referendum avverrà subito dopo, mentre quello delle elezioni amministrative avverrà lunedì pomeriggio.

In Italia è tregua elettorale

Italia In Italia è tregua elettorale

11.6.2022

In Friuli Venezia Giulia andranno al voto 33 comuni, fra questi anche Gorizia, Monfalcone, Codroipo e Azzano Decimo.

Italia "Israele è il diavolo": bufera sul candidato sindaco di Sesto San Giovanni

8.6.2022

Al centro delle reazioni del centro destra e della comunità ebraica alcune frasi offensive pronunciate in passato contro lo stato di Israele e la politica di Tel Aviv in Palestina.

Sequestrati più di tre milioni di palloncini

Italia Sequestrati più di tre milioni di palloncini

6.6.2022

Le indagini sul commercio, gestito da cittadini cinesi, erano partite dopo un controllo su due negozi a Pordenone.

La lotteria degli scontrini diventa un

Italia La lotteria degli scontrini diventa un "gratta e vinci digitale"

4.6.2022

Il sistema, che dovrebbe combattere l’evasione fiscale e favorire l’uso delle carte di credito, era però troppo complesso e non era mai decollato: ora si pensa a una semplificazione della procedura.

“Garantire oggi il bene indivisibile della pace”

Italia “Garantire oggi il bene indivisibile della pace”

2.6.2022

Dopo due edizioni limitate a causa della pandemia, quest’anno è tornata la parata militare ai fori imperiali, alla presenza del presidente Mattarella, che ha ricordato la necessità di garantire il valore della pace, e delle più alte cariche dello Stato.

Domani l’Italia celebra la nascita della Repubblica

Italia Domani l’Italia celebra la nascita della Repubblica

1.6.2022

A Roma è prevista la tradizionale parata militare alla presenza di Sergio Mattarella, ma iniziative sono previste un po’ in tutto il paese.

Il “Capitano” è sempre più solo

Italia Il “Capitano” è sempre più solo

1.6.2022

Gli alleati di governo chiedono fare chiarezza sui contatti avuti dal segretario del Carroccio con la diplomazia russa, e con i dirigenti storici del partito sembra essere calato il gelo. Anche il Copasir ha avviato un’indagine sulla vicenda.

Pagina 61 di 159
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov