Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Italia - Archivio

La tutela dell’ambiente entra nella Costituzione

Italia La tutela dell’ambiente entra nella Costituzione

12.2.2022

La riforma, approvata a maggioranza qualificata, è entrata subito in vigore e non è sottoponibile a referendum costituzionale.

Verso la riforma della giustizia a tappe forzate

Italia Verso la riforma della giustizia a tappe forzate

11.2.2022

Il Consiglio dei Ministri ha varato una bozza di riforma che ora passerà al Parlamento, con l’ambizioso obiettivo di giungere all’approvazione prima dell’estate. Sulla giustizia sono però sono già stati presentati sei referendum.

Il parallelismo fra la Shoah e le Foibe è “inaccettabile”

Italia Il parallelismo fra la Shoah e le Foibe è “inaccettabile”

11.2.2022

Il ministro Bianchi ha corretto il tiro, ma l’impostazione della circolare ha riproposto un paragone già emerso in passato in Italia fra due eventi tragici, ma profondamente diversi da punto di vista storico.

“Rendiamo omaggio anche ai rimasti”

Italia “Rendiamo omaggio anche ai rimasti”

10.2.2022

Il vicepresidente della Camera, Ettore Rosato, ha ricordato come la giornata sia nata per ricordare le vittime delle Foibe, gli esuli, ma anche chi ha deciso di rimanere.

I magistrati chiedono il processo per Renzi e il “Giglio magico”

Italia I magistrati chiedono il processo per Renzi e il “Giglio magico”

9.2.2022

Fra gli indagati lo stesso senatore, gli ex ministri Boschi e Lotti, e alcuni imprenditori. Renzi si prepara alla battaglia giudiziaria e annuncia una denuncia contro i magistrati.

Il presidente sloveno Pahor e' stato ricevuto in Vaticano da Papa Francesco

Italia Il presidente sloveno Pahor e' stato ricevuto in Vaticano da Papa Francesco

7.2.2022

Tra i temi affrontati durante l’incontro con il papa, oltre agli ottimi rapporti bilaterali tra i due paesi anche temi di attualità che richiedono una reazione immediata da parte della comunità e delle organizzazioni internazionali

Papa Francesco buca lo schermo

Italia Papa Francesco buca lo schermo

7.2.2022

Il Pontefice parlando di politiche migratorie europee ha invitato tutti i paesi dell'Unione a trovare una linea condivisa. Critiche contro il clericalismo, definito una perversione della Chiesa, ma nessun accenno a temi caldi come pedofilia e corruzione.

L’Italia verso una “nuova fase”

Italia L’Italia verso una “nuova fase”

7.2.2022

È stata eliminata la didattica distanza per gli studenti vaccinati e ridotte le quarantene. Da venerdì riaprono le discoteche, e nelle regioni bianche cade l’obbligo di mascherina all’aperto.

Coro di consensi su Mattarella, ma nel centro destra rimangono le distanze

Italia Coro di consensi su Mattarella, ma nel centro destra rimangono le distanze

4.2.2022

Anche Giorgia Meloni, leader dell’unico partito di opposizione e contraria al Mattarella Bis, ha approvato molti passaggi, ma nel centro destra rimangono le distanze provocate dall’esito delle trattative per il Colle.

“Una chiamata inattesa, ma non potevo sottrarmi”

Italia “Una chiamata inattesa, ma non potevo sottrarmi”

3.2.2022

Il Presidente ha esortato il paese a impegnarsi per progredire ed essere protagonista in Europa e nel mondo, sottolineando come il concetto di “dignità” debba ispirare la politica e gli italiani. Non è mancato un riferimento ai connazionali all’estero.

La Lega marca le distanze

Italia La Lega marca le distanze

3.2.2022

La Lega non ha votato gli ultimi provvedimenti sulla quarantena e sembra voler marcare le distanze in vista della prossima campagna elettorale. Tensioni anche nei 5 Stelle.

“I diritti delle minoranze valgono anche a Roma”

Italia “I diritti delle minoranze valgono anche a Roma”

1.2.2022

Anche il segretario del Südtiroler Volkspartei, e assessore della provincia di Bolzano,  Philipp Achammer, ha sottolineato come i diritti delle minoranze “debbano essere accettati e rispettati da tutti”.

Italia: partite da oggi le nuove regole sul Green pass

Italia Italia: partite da oggi le nuove regole sul Green pass

1.2.2022

Per accedere a tutte le attività commerciali non essenziali servirà la certificazione verde, la cui durata si riduce a sei mesi.

Il manifesto sul Giorno del Ricordo scatena la polemica

Italia Il manifesto sul Giorno del Ricordo scatena la polemica

1.2.2022

A scatenare la prima diatriba è stato in questi giorni il manifesto che la Regione Piemonte ha dedicato a questa ricorrenza, contro il quale si sono immediatamente scagliati l’ANPI e alcuni rappresentanti della società civile e del centro-sinistra locale.

L'elezione di Mattarella ha spaccato il centrodestra ed anche i 5 Stelle

Italia L'elezione di Mattarella ha spaccato il centrodestra ed anche i 5 Stelle

31.1.2022

Dopo la rielezione del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la politica italiana deve fare i conti con sé stessa, tra contrasti di coalizione, polemiche interne ai partiti, minacce di dimissioni e la pessima impressione data all'elettorato.

I Savoia rivogliono indietro i gioielli della Corona

Italia I Savoia rivogliono indietro i gioielli della Corona

31.1.2022

Una situazione che non pare di facile soluzione, visto che sulla famiglia reale continuano a pesare le responsabilità storiche dei loro antenati.

Divisioni e rese dei conti nel dopo Quirinale

Italia Divisioni e rese dei conti nel dopo Quirinale

31.1.2022

Il Movimento 5 Stelle in particolare assiste a un braccio di ferro fra Giuseppe Conte e Luigi di Maio, mentre il centro destra, uscito ancor più diviso dalla corsa per il Quirinale, sembra ormai definitivamente disgregato.

Ha (ri)vinto Sergio Mattarella, ma ha perso la politica italiana

Italia Ha (ri)vinto Sergio Mattarella, ma ha perso la politica italiana

29.1.2022

Dopo il raggiungimento del quorum di 505 voti, la rielezione del presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, è stata saluta per quattro minuti dagli applausi scroscianti dell'emiciclo, ad esclusione dei grandi elettori di Fratelli d'Italia.

Quirinale: convergenza sulla riconferma di Sergio Mattarella

Italia Quirinale: convergenza sulla riconferma di Sergio Mattarella

29.1.2022

Clamorosa svolta in Italia dopo la settima votazione per il presidente della Repubblica. Ieri sera sembrava fatta per un presidente donna, secondo le parole di Salvini e Conte, oggi appare certo il Mattarella bis.

Un fondo contro le minacce no Vax

Italia Un fondo contro le minacce no Vax

29.1.2022

La misura è stata pensata dopo il moltiplicarsi di minacce e insulti ai danni di molti amministratori pubblici da parte dei gruppi estremisti no vax.

Pagina 67 di 159
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov