Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Cresce il tasso di occupazione delle terapie intensive in 4 regioni italiane. Questo quanto emerge dal monitoraggio dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas).
Nel testo si sottolinea come il rispetto della tabella di marcia delle 63 riforme previste sia essenziale per onorare i patti con l’Europa.
Nella conferenza stampa di chiusura delle Olimpiadi di Tokyo, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha chiesto di anticipare l’iter burocratico per lo Ius soli sportivo.
Lo ha chiarito la ministra dell'interno Luciana Lamorgese, dopo le riserve avanzate dalle organizzazioni di categoria.
In Italia è in arrivo nelle prossime ore una nuova ondata di caldo, in particolare il prossimo mercoledì, che colpirà tutta la penisola ad esclusione del nord-ovest.
Si tratta della prima parte dei 191 miliardi destinati a Roma. Fra le priorità il rilancio dell’economia, l’occupazione e la transizione ecologica e digitale.
Un tunisino di 34 anni è stato ucciso nel centro di Bergamo da un ventenne italiano dopo un litigio per futili motivi. La vittima stava camminando insieme alla moglie, alla figlia minorenne e all'altra figlia neonata nel passeggino.
Il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, ha lanciato un appello ai propri connazionali chiedendo loro di vaccinarsi e di rispettare le regole.
In Italia scatta oggi l'obbligo del green pass per entrare nei ristoranti al chiuso e consumare al tavolo anche nei bar. La certificazione è inoltre prevista per gli spettacoli aperti al pubblico, eventi sportivi, musei e luoghi di cultura, piscine.
Il mondo della scuola e dell'istruzione riparte dal Green pass, con tamponi a prezzi calmierati per gli studenti delle scuole secondarie.
Oggi in Italia in programma la Cabina di regia ed in Consiglio dei ministri con al centro delle discussioni il Green pass, che come annunciato in precedenza entrerà in vigore domani.
Il ministro delle Infrastrutture italiano, Enrico Giovannini ha dichiarato che la prima fase del progetto per il ponte sullo Stretto di Messina potrebbe concludersi entro la primavera del 2022.
I siti della Regione Lazio intanto rimangono offline e l'attacco avrebbe consentito agli hacker di "criptare anche il backup dei dati" del sistema sanitario della regione.
Al momento nulla è ancora deciso, ma in Italia l'obbligo del green pass per il personale scolastico è una delle ipotesi che dovrebbero arrivare al governo. Domani sono previsti sia la cabina di regia che il Consiglio dei ministri.
Fra le sfide più importanti quelle di Milano, Roma, Torino e Napoli, ma si vota anche in Friuli Venezia Giulia, a Trieste, Pordenone, Grado, Muggia e altri 34 comuni.
Si fanno già le prime ipotesi sul successore di Sergio Mattarella, ma il fatto che sia impossibile andare a elezioni anticipate apre a nuovi scenari politici nel paese.
Nonostante qualche malumore fra i seggi del Movimento 5 Stelle, il testo presentato dalla ministra Marta Cartabia è stato votato la larga maggioranza. Contrari solo gli ex grillini e Fratelli l’Italia.
Dalla prime indagini sembra escluso un legame con i movimenti no vax. Più probabile un atto di pirateria per ottenere un riscatto.
In Italia nel secondo trimestre il Prodotto interno lordo vola ad un +2,7%, un incremento eccezionalmente marcato su base annua, pari al 17,3%, mentre nel mese di giugno, rispetto al mese precedente, si registra un aumento degli occupati.
Il Green pass in Italia entrerà ufficialmente in vigore il prossimo 6 agosto, ma sul web è già nato un florido mercato per acquistare delle false certificazioni che attestano l'avvenuta vaccinazione. Palazzo Chigi ha da subito risposto alle tentate truffe
Neveljaven email naslov