Foto: Reuters
Foto: Reuters

Sarà il prossimo 9 maggio il giorno di debutto del primo negozio fisico di Meta-Facebook, compagnia interamente online che nel campus di Burlingame, in California, vicino alla sede della divisione Reality Labs, pianterà un ulteriore tassello per lo sviluppo del metaverso.
Il negozio metterà a disposizione della clientela i nuovi dispositivi che l'azienda guidata da Zuckerberg sta sviluppando, come gli altoparlanti intelligenti Portal, gli occhiali smart prodotti in collaborazione con Ray Ban e i visori Meta Quest 2, strumenti basilari per accedere alla realtà virtuale.

In un post lo stesso Mark Zuckerberg ha spiegato che il nuovo negozio aiuterà gli utenti a capire le novità, mentre la società lavora sul metaverso. Il negozio non sarà grandissimo, circa 140 metri quadrati, ma avrà un enorme display attaccato al muro che trasmetterà i contenuti provenienti dai visori dei visitatori.
Solamente un paio di settimane fa la compagnia aveva annunciato che presto comincerà a sperimentare una modalità di acquisto di beni e servizi nel metaverso.
Una serie di sviluppatori selezionati potrà inserire su Horizon Worlds, la piattaforma di metaverso di Meta, i suoi negozi.

Si tratterà sia di oggetti per i mondi virtuali, accessori o arredi, sia di accessi ad aree ed esperienze esclusive. Meta segue quindi la via di altre app, come Roblox e Rec Room, che permettono ai creatori di vendere gli oggetti che sviluppano. Meta tratterrà una parte di ciò che i tester vendono.
Per spingere la creazione e la vendita di prodotti per il metaverso, Meta avvierà anche un programma di fidelizzazione basato su obiettivi. Più si amplierà la base acquirenti di un determinato servizio, più i creatori riceveranno compensi privi di trattenute.

Davide Fifaco