Cineteca slovena Foto: MMC RTV SLO/ Miloš Ojdanić
Cineteca slovena Foto: MMC RTV SLO/ Miloš Ojdanić

Dopo le proiezioni di Gli Indesiderati d'Europa di Ferraro, La grande bellezza di Sorrentino e Gomorra di Garrone, la Settimana del Cinema Italiano nel mondo, in corso presso la Cineteca slovena di Lubiana, prosegue oggi con Pinocchio di Benigni, che inizierà alle 17, e Nuovomondo di Crialese, che inizierà alle 20. Al termine ci sarà un dibattito cui parteciperà il costumista Mariano Tufano. Il programma si concluderà mercoledì con Centochiodi di Olmi e Pane e tulipani di Soldini.

"È interessante evidenziare - esordisce il dottor Stefano Cerrato - che il sottotitolo della rassegna, deciso dai curatori della manifestazione a Roma, è 'Fare cinema': quindi il focus è incentrato non solo sul film come oggetto culturale ma anche sulle professioni che vi sono dietro, in cui l'Italia può esprimere straordinarie eccellenze. Saremo fortunati - prosegue l'addetto culturale dell'Istituto Italiano di Cultura di Lubiana, che coordina l'iniziativa in Slovenia - a ricevere la visita di Mariano Tufano, l'autore dei costumi di Nuovomondo, per cui vinse il David di Donatello, che è l'Oscar per il cinema italiano: ci parlerà delle professionalità nascoste dietro le quinte di quella che è una grande industria culturale".

"Girare un film implica il lavoro di centinaia di persone con professionalità estremamente specializzate: in questo l'Italia ha davvero molto da offrire", conclude il dottor Cerrato.