Sono in corso le attività che porteranno alla costruzione del nuovo centro d’eccellenza specializzato nella ricerca ed innovazione nella lavorazione dei materiali riciclabili che dovrebbe essere inaugurato il prossimo anno. Il Comune di Isola sottolineando l’ottima collaborazione è stato informato durante l’ultima seduta del consiglio comunale delle attività in corso.
Črtomir Tavzes, ricercatore dell’Istituto, specializzato in scienze biotecnologiche con alle spalle una lunga esperienza internazionale ha spiegato che:
Le nostre ricerche puntano sullo sviluppo di nuove tecnologie ma soprattutto l’utilizzo di nuovi materiali. Il nostro obiettivo è inoltre quello di applicare il prima possibile le nostre scoperte a scopi industriali. Ci occupiamo inoltre della diffusione scientifica delle nostre scoperte e informiamo i responsabili a livello decisionale affinché vengano adottate soluzioni politiche indirizzate allo sviluppo sostenibile. Le nostre azioni vengono prese a livello locale ma anche nazionale e internazionale. A riguardo posso fare riferimento alla prima conferenza internazionale che abbiamo organizzato sul tema dell’utilizzo del legno nell’edilizia sostenibile.
Ma quali sono i vostri futuri obiettivi
Črtomir Tavzes: Innanzitutto avere a disposizione i fondi necessari per poter svolgere il nostro lavoro in completa autonomia. Ciò implica la partecipazione al maggior numero di progetti che fanno parte di diversi programmi e bandi pubblici, ma soprattutto fondi ricavati derivati dai vari progetti industriali. In questo momento stiamo lavorando al progetto denominato, Laboratori Vivo, si tratta di uno spazio fisico ma anche virtuale nel quale le idee dei ricercatori verranno messe in pratica. Un imprenditore per esempio ci presenterà un’idea che noi poi metteremo in pratica con l’apporto di tutto il personale a nostra disposizione.
Ma come stanno procedendo i lavori per la costruzione del nuovo centro
Črtomir Tavzes: In questo momento siamo, parlando in percentuali, al 40 per cento del progetto. Abbiamo già nel nostro organico la gran parte dei ricercatori, negli ultimi due mesi ci siamo occupati dell’acquisizione della strumentazione
di ricerca, ora siamo solo l’attesa dell’inizio dei lavori di costruzione del nuovo complesso.
Come valuta la collaborazione che si è instaurata con il Comune di isola
Črtomir Tavzes: Abbiamo instaurato un rapporto di collaborazione molto corretto. Abbiamo fino ad ora affrontata e superato insieme tutti gli ostacoli. Mi auguro che sarà cosi anche in futuro. Ritengo che il nostro centro d’eccellenza rappresenterà un grande valore aggiunto per il comune. Semplificando il tutto, saranno qui presenti 50 ricercatori molto ben retribuiti, il che rappresenta un aspetto finanziario non irrilevante. Noi faremo di tutto per creare una rete con il settore industriale a livello locale che nazionale.

Dionizij Botter