Foto: AMZS
Foto: AMZS

Secondo il quadro legale vigente in Slovenia, in particolare ai sensi del Codice della Strada, dal 15 Novembre scatta l'obbligo di usare attrezzatura invernale su tutti gli automezzi, che si anticipa in caso di condizioni climatiche avverse ovvero in presenza di neve sulle strade. L'obbligo rimane effettivo fino al prossimo 15 Marzo. In buona sostanza, le autovetture devono munirsi di pneumatici invernali con un profilo di almeno tre millimetri oppure avere catene a bordo. In prossimità della costa, si può circolare con i soli pneumatici estivi, a patto che abbiano un profilo di almeno tre millimetri e che non vi sia neve sulle strade. Si ricorda che tutti i velicoli in circolazione sul suolo sloveno devono essere muniti di un triangolo di sicurezza, di un giubbino catarifrangente, di un kit di primo soccorso e uno di lampadine. L'uso dei fari anabbaglianti e delle cinture di sicurezza è sempre obbligatorio.
Rispettare le regole del codice della strada, guidare in modo prudente, regolando la velocità in funzione delle condizioni atmosferiche, del traffico, delle strade, dello stato del veicolo e del conducente rimane fondamentale per prevenire gli incidenti stradali, che rimangono una delle piaghe più crudeli del mondo contemporaneo. A tal proposito, l'ONU celebrerà domenica prossima la Giornata del ricordo delle vittime della strada, una campagna globale volta a ridurre gli incidenti legati alla viabilità.
Antonio Saccone