Il governo sloveno ha prorogato per un'ulteriore settimana il divieto di assembramento su suolo pubblico. Decisa però una parziale apertura di alcuni valichi di confine con l'Italia: a quelli di Predel-Predil, Nova Gorica-Gorizia e Neblo-Vencò - sul Collio - potranno transitare quelli che il governo definisce "migranti giornalieri" e altre persone esibendo un documento della Comunità locale di residenza attestante l'urgente necessità di varcare la frontiera per espletare attività transfrontaliere di natura economica e agricola, o per visitare dei congiunti. Quali parenti stretti vengono considerati il partner - a prescindere se sia sposato o no - nonchè i figli naturali o adottati per i quali il lavoratore ha l'obbligo di pagare il mantenimento. L'esecutivo di Lubiana ha deciso inoltre di istituire un nuovo punto di controllo sulla linea ferroviaria per l'Austria, precisamente al valico di Šentilj-Spielfeld. Si precisa infine che le disposizioni entreranno in vigore subito dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale. (red)

Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO