Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
In questa puntata rivedremo alcuni dei reportage che abbiamo trasmesso nell'ultimo periodo. Partiremo dalla piccola località di Sissano che in ottobre per il sesto anno consecutivo ha ospitato il Festival del dialetto istrioto. Vi riproporremo il servizio sulla mostra "I nostri isolani nella Grande Guerra 1914-1918" che era stata allestita presso la Comunità degli Italiani di Cherso e presso il Centro culturale di Neresine in occasione della fine della Prima Guerra Mondiale. Grazie ad Elsa Fonda, voce storica della RAI, autrice e interprete, renderemo omaggio al poeta dialettale triestino, Virgilio Giotti. L'Arca dei Saperi approderà a Buie, dove tra recuperi di luoghi della comunità, caffè letterari e antichi forni, si conservano le caratteristiche della sentinella dell'Istria.
Domenica alle 21.15 torna l’appuntamento con il meglio dei servizi andati in onda
Calcio, formula 1, motocross, ciclismo e basket per l'attualità, e due interviste con l'ex tennista Roger Federer e con il direttore di gara di salto con gli sci Sandro Pertile per l'approfondimento.
Neveljaven email naslov