TV Koper-Capodistria Foto:
TV Koper-Capodistria Foto:

Ecologia e ambiente, sono due fattori strettamente legati tra di loro. Il primo a parlare di ecologia fu il biologo tedesco Ernst Haeckel nel 1866. Definì l'ecologia : economia della natura e lo studio della correlazione degli animali con l'ambiente inorganico e organico. Darwin chiamò questa relazione lotta per l'esistenza. Oggi gli ambientalisti definiscono l'ecologia una disciplina in grado di fornire una "guida" per le relazioni dell'uomo con l'ambiente. E' da almeno 30 anni che si discute di ambiente, di inquinamento, di ecologia. I problemi legati al degrado ambientale sono all'ordine del giorno, ne parlano i media, se ne discute in politica, ne parliamo tutti. I dati sull'inquinamento mondiale sono sempre più allarmanti. L'inquinamento atmosferico è un problema locale, europeo e di tutto l'emisfero. E' un emergenza sanitaria mondiale. E' necessaria una svolta. "Avete rubato i miei sogni e la mia infanzia. Come osate?" Sono le parole della giovane attivista Greta Thunberg al vertice delle Nazioni Unite sul clima. Ora sono i bambini a discutere del proprio futuro. Forse perchè, per distrazione e interssi vari, mancano decisioni importanti da parte degli adulti e di chi ha in mano il potere di decidere.

Domenica 27 ottobre siamo in onda con una nuova puntata delle esplorazioni di L'Universo è... Dedicheremo l'intera puntata al problema dell'inquinamento ambientale. A che punto siamo? Come evitare di finire in un mare di plastica? Siamo in tempo per invertire la rotta? In linea con la tradizione di L'Universo è...esplorazione ci avvaleremo della preziosa collaborazione di un ricercatore esperto. Ospite della puntata sara il prof. Andrej Lukšič, docente alla Catedra di politologia analitica della Facoltà di Scienze Sociali di Lubiana nonchè Direttore dell'Istituto di Ecologia.

Intervista a Andrej Lukšič
in "L'Universo è...esplorazione" domenica 27 ottobre alle 20.00
Un programma di Vesna Hočevar.

Seguiteci negli appuntamenti settimanali con la scienza e la ricerca. Perché sapere di più significa vivere meglio.