Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Dal 1985, il 9 maggio si celebra la Giornata dell’Europa. Questa data ricorda il giorno del 1950 in cui vi fu la presentazione, da parte di Robert Schuman, del piano di cooperazione economica, ideato da Jean Monnet, che segnava l'inizio del processo d'integrazione europea con l'obiettivo di una futura unione federale. Dai sei paesi fondatori della Comunità europea del carbone e dell'acciaio, si è oggi passati a 28 membri costituenti l’attuale Casa Comune. Nonostante i grandi passi in avanti, tuttavia, il progetto europeo oggi si trova ad affrontare grandi sfide: dalle migrazioni, alla sicurezza, dai problemi dell'economia alla crescita dell'euroscetticismo, la Brexit, lo Stato di diritto ed il rilancio dell'integrazione, senza dimenticare la politica estera e l’allargamento a nuovi stati. Di questo ed altro ancora si parlerà nella prossima puntata di Meridiani in onda lunedì 7 maggio alle ore 21.00.
Domenica alle 21.15 torna l’appuntamento con il meglio dei servizi andati in onda
Calcio, formula 1, motocross, ciclismo e basket per l'attualità, e due interviste con l'ex tennista Roger Federer e con il direttore di gara di salto con gli sci Sandro Pertile per l'approfondimento.
Neveljaven email naslov