Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il 27 gennaio si celebra la giornata della memoria per le vittime dell'Olocausto. Numerose saranno le celebrazioni in tutto il mondo, anche perché quest'anno ricorre il 75esimo anniversario della liberazione del lager nazista di Auschwitz. Coinvolgere i giovani è l'unico modo affinché la drammatica pagina della storia non si ripeta mai più: in quest'ottica diverse scuole partecipano ai viaggi della memoria. Lo ha fatto -per la prima volta ad Auschwitz Birkenau- il Ginnasio italiano "Antonio Sema" di Pirano: ad accompagnare gli studenti c'era una sopravvissuta al campo di sterminio, che ha parlato della sua drammatica esperienza. Hanno condiviso il viaggio i colleghi Claudia Raspolič ed Edi Pinesich. Tutto questo verrà raccontato nella puntata speciale di Tuttoggi attualità in onda venerdi' 24 gennaio alle 19.30, in replica sabato 25 gennaio alle 21.55.
Domenica alle 21.15 torna l’appuntamento con il meglio dei servizi andati in onda
Calcio, formula 1, motocross, ciclismo e basket per l'attualità, e due interviste con l'ex tennista Roger Federer e con il direttore di gara di salto con gli sci Sandro Pertile per l'approfondimento.
Neveljaven email naslov