Radio Capodistria/Davide Fifaco Foto:
Radio Capodistria/Davide Fifaco Foto:

La presidentessa della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, ed il presidente dell'Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota, hanno firmato un protocollo di intesa tra la Regione FVG e l'associazione delle comunità degli esuli, che permetterà di mantenere costantemente nella sede di Padriciano il Museo Centro Raccolta Profughi, ma anche di valorizzarlo ed ampliarlo ulteriormente. Durante la cerimonia di firma a Debora Serracchiani è stato anche consegnato il Vessillo della Libera Provincia dell'Istria, una delle più alte onorificenze che l'associazione può conferire. L'evento qualche giorno fa aveva suscitato alcune polemiche, visto che alcuni politici di centrodestra avevano contestato l'opportunità di svolgere la cerimonia a pochi giorni dalle elezioni.
Grande soddisfazione per la firma, ovviamente, da parte del presidente dell'Unione degli Istriani, Massimiliano Lacota, che ha affermato: "Si tratta di evento importante perché corolla una serie di attività svolte dall'Unione degli Istriani. Ora ci sarà la possibilità di sviluppare il Museo secondo dinamiche finora impossibili, perché senza il protocollo di intesa che stabilisce il tipo di attività, finora non era possibile mettere in piedi alcune tipologie di progetto. Ci sarà quindi la possibilità di eseguire un restauro, una rimodulazione in senso permanente e soprattutto con un allestimento definitivo della parte principale dell'esposizione. Poi chiaramente il centro, nel modo in cui noi lo vediamo, dovrebbe avere uno sviluppo come centro studi, collegato a questo Museo di carattere nazionale che è già una realtà. Un Centro studi che si occuperà di studiare i fenomeni dell'esodo, non solo quello istriano, ma tutti gli esodi che sono avvenuti nel '900".