Foto: MMC RTV SLO/Ljubljana.festival.si
Foto: MMC RTV SLO/Ljubljana.festival.si

Filo diretto dunque tra le città di Lubiana e Trieste. Anche quest’anno nella città giuliana – a riconferma degli ottimi rapporti esistenti – lo staff del festival estivo lubianese, con in testa il direttore Darko Brlek, ha voluto presentare in anteprima la ricca proposta di eventi, spettacoli, autori ed esecutori, grossi nomi della musica e della danza internazionali. Da notare che lo spettacolo di apertura Sfera Mundi è frutto della collaborazione tra il Festival di Lubiana e la compagnia catalana La Fura dels Baus, uno spettacolo di musica e danza incentrato sulla spedizione di Magellano del 1519, uno dei più importanti progetti di ricerca nella storia dell’uomo. A precedere l’apertura ufficiale del Festival sarà il 22 giugno la prima dell’edizione slovena del celebre musical Grease, mentre alla vigilia del solstizio d’estate si terrà il tradizionale concerto Notte d’Estate. Quest’anno a Lubiana si esibiranno solisti e orchestre di grande fama, come la Filarmonica di Monaco di Baviera, la Filarmonica della Scala di Milano, mentre il concerto dell’Orchestra reale del Concertgebouw di Amsterdam chiuderà il 3 settembre il Festival, dopo un’estate fitta di spettacoli e solisti di alto livello. Come nota di colore da segnalare infine le serate di musica leggera, con il musical Vesna e Fiori d’autunno, quindi il concerto del cantautore Vlado Kreslin e un altro dedicato alla cantante Nuša Derenda. In memoria del compianto regista Tomaž Pandur sarà di nuovo messo in scena il dramma Faust. Infine, a festival già concluso, il gruppo rock Laibach si esibirà sul palco del centro Križanke accompagnato dall’Orchestra filarmonica di Leopoli.