La richiesta dell'Unione Italiana di Capodistria è stata accolta. L'Istroveneto sarà iscritto nel Registro del patrimonio culturale immateriale della Slovenia. Questa, rileva un comunicato dell'UI, era stata inoltrata nel maggio del 2016 al Museo Etnografico sloveno di Lubiana. La decisione è stata presa dalla preposta Commissione scientifica per le lingue, con la motivazione che la richiesta corrisponde a tutti i criteri richiesti, pertanto l'istroveneto è adatto per l'iscrizione nel Registro del patrimonio culturale immateriale della Repubblica di Slovenia. L'Unione Italiana, recita ancora il comunicato, ha posto la tutela e la registrazione del patrimonio culturale materiale, mobile e immobile e del patrimonio culturale immateriale della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia tra le sue priorità d'intervento. Prossimamente verrà presentata la richiesta di iscrizione dell'Istroveneto nel Registro del patrimonio culturale immateriale della Repubblica di Croazia.

(red)

Foto: MMC RTV SLO/google
Foto: MMC RTV SLO/google