Foto:
Foto:

CALCIO

La Serie A arriva alla penultima giornata. Un piattone di Iličič e una scivolata di Mandžukić fissano sull'1-1 il punteggio di Juventus - Atalanta. Nelle ultime battute arriva l'espulsione di Bernardeschi per gioco scorretto. Il Napoli batte 4-1 l'Inter, grazie a un destro potente e preciso di Zieliński, un colpo di testa di Mertens e una doppietta di Fabian Ruiz. Davvero bello il secondo gol dello spagnolo, con un fendente angolato. Per l'Inter, che scheggia la traversa con Martinez, segna Icardi su rigore. In virtù di questi risultati, Atalanta e Inter sono terza e quarta posizione con 66 punti. Quinto posto con per il Milan, che batte 2-0 il Frosinone salendo a 65. La Roma, che pareggia con il Sassuolo, sale a 62.

Immediatamente fuori dalla zona Europa c'è il Torino, che perde 4-1 a Empoli. Dal canto loro, i toscani continuano a sperare nella salvezza. Grazie al 3-2 imposto alla Spal, l'Udinese rimane invece in A, così come il Cagliari, che impatta 1-1 contro il Genoa. I liguri al momento sono terzultimi. Si salva anche il Parma, che batte 1-0 la Fiorentina, cui basta non perdere nell'ultima di campionato contro il Genoa. Al Bologna basta invece un punto, che potrebbe arrivare nella partita di domani contro la Lazio. Chiude il quadro Chievo - Sampdoria 0-0. Il blucerchiato Quagliarella rimane in testa alla classifica marcatori.

Questo il programma dell'ultima giornata: Atalanta - Sassuolo; Bologna - Napoli; Cagliari - Udinese; Fiorentina - Genoa; Frosinone - Chievo; Inter - Empoli; Roma - Parma; Sampdoria - Juventus; Spal - Milan; Torino - Lazio.

Passiamo alla 34.mo turno del campionato sloveno. Il Krško perde 3-1 contro l'Aluminj e retrocede. Penultimo è invece il Gorica, sconfitto ieri 3-0 dal Mura. Gli isontini hanno 30 punti: 6 in meno del Triglav, che pareggia 3-3 sul campo del neo-campione Maribor, e 9 meno del Rudar Velenje, sconfitto 2-1 dall'Olimpia Lubiana, seconda forza del torneo. Domžale Celje 1-1.

Campionato croato, 35.ma e penultima giornata. L'Istra Pola perde 4-1 sul campo dell'Hajduk Spalato. Il Rijeka, che batte 1-0 la Lokomotiva, si prepara alla finale di Coppa di Croazia. Mercoledì a Pola, l'avversario sarà la Dinamo Zagabria.

Lione - Barcellona 4-1. Questo l'esito della finale di Champions League femminile giocata ieri a Budapest. Per le francesi si tratta del sesto titolo, il quarto consecutivo. Gli Europei Under 17 vanno invece all'Olanda, che batte 3-1 l'Italia.

CICLISMO

Giro d'Italia. Roglič vince la Riccione - San Marino, nona tappa: si tratta di una frazione a cronometro di 34 km, con la parte finale in salita. Bene Nibali, quarto a 1'05". La maglia rosa resta sulle spalle dell'italiano Conti. Lo sloveno risale in seconda posizione, ha un ritardo pari a 1'50". Domani è prevista la prima giornata di pausa, si riprende con la Ravenna - Modena di 145km.

MOTOMONDIALE

Corso oggi il GP di Francia, 5 prova stagionale. Nella Motogp vince la Honda di Marquez: lo spagnolo rimane in testa alla classifica generale. Sul podio di Le Mans salgono anche le Ducati di Dovizioso e Petrucci. Quinta e settima posizione per le Yamaha di Rossi e Morbidelli. Il prossimo Gran Premio si corre in Italia, al Mugello, il 2 Giugno.

TENNIS

La ceca Plíšková e lo spagnolo Nadal vincono gli Internazionali d'Italia. Sconfitti in finale la britannica Konta e il serbo Djoković.

PALLACANESTRO

Il CSKA Mosca batte l'Efes Istanbul per 91 a 83 aggiudicandosi l'Eurolega. Nei Paesi Baschi i moscoviti si aggiudcano il trofeo per l'ottava volta. Nella finalina, il Real Madrid batte il Fenerbahçe 94 - 75.

In Italia iniziano i playoff. In Gara1 degli ottavi, Cremona batte Trieste 82 a 75. Gara2 si gioca martedì (gli altri parziali: Milano 0 Avellino 1; Venezia 1 Trento 0; Sassari 1 Brindisi 0).

Ricordiamo che il campionato sloveno è arrivato alla finale: Primorska conduce 1-0 contro l'Olimpia Lubiana. Gara1, giocata ieri a Capodistria, è finita 79 a 61. Gara2 si gioca martedì a Lubiana.

PALLAVOLO

Champions League. Civitanova batte lo Zenit Kazan per 3 set a 1. I russi erano reduci da 4 successi consecutivi. I marchigiani invece hanno da poco vinto il titolo italiano contro Perugia. Il torneo femminile va a Novara, che batte in finale Conegliano per 3 set a 1. Si tratta della rivincita della finale scudetto, andata alle venete. Le partite si sono disputate ieri a Berlino.