Foto:
Foto:

CALCIO

Atalanta e Inter in Champions League, assieme alla Juventus Campione d'Italia e al Napoli. Milan e Roma in Europa League, con la Lazio vincitrice della Coppa Italia. Empoli in B assieme a Frosinone e Chievo. Il Genoa e la Fiorentina, associata all'imprenditore italo-americano Comisso, si salvano. Quagliarella della Sampdoria si laurea capocannoniere del torneo. Questi i verdetti emessi nell'ultima giornata di Serie A, che ha regalato agli appassionati una serata entusiasmante vista la contemporaneità di sei partite, con l'alternarsi dei risultati che cambiava ripetutamente l'assetto della classifica.

Questi i risultati. Roma - Parma 2-1, Inter - Empoli 2-1, Atalanta - Sassuolo 3-1, Cagliari - Udinese 1-2, Fiorentina - Genoa 0-0, Inter - Empoli 2-1, Spal - Milan 2-3, Sampdoria - Juventus 2-0 (giocata alle 18), Torino - Lazio 3-1 (giocata alle 15), Bologna - Napoli 3-2 (ieri alle 20:30), Frosinone - Chievo 0-0 (ieri alle 18).

Concluso anche il campionato sloveno. Titolo al Maribor; Olimpia Lubiana, Domžale e Mura accedono all'Europa League. In coda, il Gorica disputerà lo spareggio con il Tabor Sežana. Krško retrocede, promosso il Bravo Klub. Questi i risultati dell'ultima giornata: Domzale - Maribor 2-1, Aluminj Olimpia Lubiana 1-0, Mura - Celje 1-1, Krško Gorica 3-2, Rudar Triglav 2-2.

Il Koper batte 5-0 l'Izola in una partita valevole per la terza lega slovena giocata ieri al Bonifika.

Croazia. L'Istra Pola (penultimo) batte il Rudeš 2-0 (affronterà nello spareggio lo Šibenik). Il Rijeka (secondo, va in Europa League) pareggia 1-1 sul campo dello Slaven Belupo. Questi i verdetti: titolo alla Dinamo Zagabria; Rijeka, Osjek e Hajduk Spalato in Europa League; retrossione per il Rudeš, promozione per il Varaždin.

CICLISMO

Giro d'Italia. Corsa oggi la quindicesima tappa, la Ivrea - Como di 232 km, frazione contraddistinta dalla lunga fuga di due ciclisti italiani: vince Cataldo, che allo sprint batte Cattaneo. Nibali, la maglia rosa Carapaz e il britannico Yates chiudono a 11". Roglič cade e chiude a 51". La quindicesima tappa, sarà la Lovere - Ponte di Legno di 194 km. Si tratta di una tappa dura, nonostante sia stato cancellato il passaggio sul Gavia: i ciclisti scaleranno il Cevo, l'Aprica e il Mortirolo prima di arrampicarsi a Ponte di Legno.

FORMULA1

Epilogo spettacolare per il Gran Premio di Monaco, sesta prova stagionale. Sulle strade di Montecarlo, finisce a sportellate, con Verstappen che attacca Hamilton. Il britannico vincerà, l'olandese verrà retrocesso in quarta posizione. Salgono quindi sul podio il tedesco Vettel su Ferrari e il finlandese Bottas su Mercedes.17ma e 19ma posizione per le Alfa Romeo del finlandese Raikkonen e dell'italiano Giovinazzi. Ritirato invece il monegasco Leclerc su Ferrari. Hamilton rimane quindi in testa alla classifica piloti, tra i costruttori primeggia sempre la Mercedes. Il 9 Giugno si corre il Gran Premio del Canada.

PALLANUOTO

La piscina Bianchi di Trieste ha ospitato le finali per il titolo italiano maschile. Quattordicesima vittoria consecutiva per il Pro Recco, che batte in finale Brescia per 11 a 10. Terzo lo Sport Management, che supera 11 a 9 Posillipo.

PALLACANESTRO

Conclusa ieri sera l'avventura di Trieste ai playoff del campionato italiano di A1. La squadra giuliana perde 81 a 78 contro Cremona. I lombardi vincono 3-1 la serie e vanno ai quarti. Definita intanto la finale del campionato NBA: i Toronto Raptors affrontano i Golden State Warriors.

HOCKEY SU GHIACCIO

Concluso i mondiali di Slovacchia 2019. Nella finalissima, la Finlandia batte il Canada 3-1. Terza piazza per la Russia, quarta la Repubblica Ceca. L'Italia si salva, rimanendo nella Top Division.