Il consiglio di vigilanza della SDH aveva approvato già in precedenza la vendita della Abanka, quindi per l'acquisizione dell'Istituto era necessaria soltanto una firma del contratto di vendita. Lo Stato ricaverà dalla transazione in tutto 511 milioni di euro: 444 da parte dell'acquirente e 67 dei dividendi distribuiti lo scorso anno. Lo ha reso noto la stessa Holding.
Il Ministero delle Finanze ha spiegato che il 10% del prezzo di acquisto verrà destinato al Fondo demografico di riserva, il restante 90% invece alla riduzione del debito pubblico.
Con la privatizzazione della Abanka, questa non dovrà più tenere conto delle limitazioni della Commissione europea, imposte all'Istituto per evitare vantaggi rispetto alla concorrenza. L'acquirente, la Nova KBM, controllata a maggioranza dal fondo americano Apollo, dovrà ottenere comunque prima il consenso da parte delle autorità competenti in materia di concorrenza nonché quello della Banca centrale europea, un iter che solitamente dura dai quattro ai cinque mesi, si ritiene però che le procedure potrebbero concludersi anche prima.


E. P.

Foto: BoBo
Foto: BoBo