"La qualità dell'acqua marina a Giusterna, grazie ai provvedimenti della municipalizzata Marjetica Koper, è nettamente migliorata, perciò su parte della spiaggia il divieto della balneazione è stato revocato". Lo ha annunciato l'Agenzia nazionale per l'Ambiente, Arso, precisando però che - per motivi di precauzione - una parte del sito di balneazione rimane ancora chiusa. Questa comprende anche la piscina per bambini e la foce del torrente inquinato.
Intanto il facente funzioni del direttore dell'Ente comunale per lo sport, Duško Madžarević, ha riferito che "i valori sono conformi alle norme, la qualità dell'acqua continuerà comunque ad essere monitorata" 3 volte al giorno, con controlli visivi e olfattivi "fino alla fine della stagione balneare". Una volta al giorno verrà invece analizzato un campione di acqua. "La sicurezza dei bagnanti" sarà quindi garantita, ha ribadito Madžarević.
La spiaggia è rimasta chiusa dallo scorso 2 agosto, quando è avvenuto lo sversamento di una limitata quantità di liquami in mare. Giovedì scorso è stata riaperta per qualche ora, le analisi dell'acqua però hanno mostrato un nuovo inquinamento, per questo motivo è stata nuovamente issata la bandiera rossa. La municipalizzata Marjetica ha quindi eretto uno sbarramento sul torrente attraverso il quale c’è stato lo sversamento di liquami in mare, evitando così nuove contaminazioni.

Erika Paternuš

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria