Nostro sopralluogo alla spiaggia pubblica di Giusterna dopo che martedì scorso è tornata a sventolare la bandiera bianca. Dai primi di agosto a causa dello sversamento di liquami in mare, ricorderemo, era stata vietata la balneazione per la presenza di batteri fecali nei campioni di acqua marina prelevati alla foce del torrente, mentre si continuava a nuotare nella vicina piscina con acqua dolce.

Le analisi effettuate dall'Istituto per la salute pubblica erano state positive per una decina di giorni consecutivi e di conseguenza niente bagni in mare. Il nulla osta è arrivato il 13 di agosto. L'azienda municipalizata lo scorso fine settimana ha ripulito il letto del canale da tutto il materiale sedimentatosi nel corso degli ultimi 30 anni e lavato l'area della spiaggia di ciottoli.

Adesso dopo quasi una settimana la situazione sembra sotto controllo. Sono tornati i bagnanti, le acque continuano ad essere monitorate. Seppur non affollata come ai tempi d'oro la spiaggia di Giusterna è stata ripopolata dai bagnanti nostrani e stranieri. Si fa il bagno, e si prende il sole anche al di fuori del perimetro della spiaggia. Resta interdetta la piscina con l'acqua di mare destinata ai più piccoli. (ld)

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria