Il governo britannico del premier Johnson ribadisce solennemente l'intenzione di attuare il Brexit il 31 ottobre prossimo. La precisazione e' giunta in apertura del Queen's Speech, letto dalla Regina Elisabetta seconda a Westminster. Nel contempo l'esecutivo indica l'obiettivo di un nuovo accordo di partnership con Bruxelles e di mettere fine alla liberta' di movimento. Nel programma e' stata confermata l'intenzione di introdurre dal 2021 un sistema a punti all'australiana per consentire gli ingressi di nuovi immigrati nel Regno Unito sulla base della capacita'. In quanto il Queen's Speech non e' un discorso della Regina, illustra i punti essenziali del programma di governo e viene solo letto da Elisabetta seconda all'apertura formale di una nuova legislatura, vale a dire che Sua Maesta' non mette penna nel contenuto ne' da indicazioni politiche. Brexit, garanzia di rimanere per i cittadini europei, clima sono le priorita' dell'esecutivo, ma i ministri lavoreranno a nuove norme su pesca, agricoltura e commercio cogliendo le opportunita' che sorgeranno all'uscita dall'Unione Europea. La nuova legge sull'immigrazione gettera' le basi per un sistema giusto, moderno e globale, i cittadini europei residenti, che si sono integrati e hanno dato un contributo al Regno Unito, dovranno avere il diritto di rimanere, ha garantito la Sovrana. Il Queen's Speech e' continuato con l'esecutivo che ha evidenziato che Londra continuera' ad avere un ruolo guida negli affari globali, difendendo i propri interessi e promuovendo i suoi valori, precisando che alcune delle priorita' saranno la sicurezza internazionale, il commercio globale, il cambiamento climatico e la garanzia dell'accesso all'educazione di qualita'. Quindi il programma, che potrebbe diventare il manifesto elettorale dei Tories in caso di voto anticipato, atteso entro l'anno, punta alla maggiore sicurezza nelle strade britanniche all'insegna della strategia 'legge e ordine', sulla volonta' di mantenere i legami sul fronte della sicurezza internazionale anche dopo l'uscita, sui trasporti e istruzione, sulla lotta contro le violenze domestiche, sulla sanita' e sul miglioramento dell'assistenza per la salute mentale. Il Queen's Speech riveste grande importanza perche' e' l'unica occasione programmata in cui si incontrano le 3 parti costituenti del parlamento, la Sovrana, la Camera dei Lord e la Camera dei Comuni. Lo Speech si e' tenuto nella Camera dei Lord perche' l'aula dell'assemblea elettiva e' preclusa per prassi al monarca costituzionale.

Franco de Stefani

Foto: EPA
Foto: EPA