Guidare in stato d'ebrezza è un reato grave, ma se una tale condotta illegittima viene riscontrata ad un funzionario pubblico, discredita l'immagine del Comune. Nel caso di Goran Malenić, direttore del Fondo alloggi pubblici del Comune di Capodistria, si è aggiunta un'altra condotta: in un video è apparso intento a ballare sulla scrivania con una bottiglia di spumante in mano. Ora a tutto questo si è aggiunta una registrazione audio tra lui e uno dei consiglieri del sindaco, Robert Šuc. Quest'ultimo gli suggerirebbe, per evitare "altre imputazioni di carattere penale, già pronte, nei suoi confronti", di compiere delle dichiarazioni verbali riguardanti la scorsa amministrazione comunale. Šuc rigetta le accuse, precisa che nell'occasione ha semplicemente annunciato che avendo Malenić perso la fiducia, la soluzione migliore per lui sono le dimissioni.
Diametralmente opposta la versione di Malenić, secondo il quale gli è stato chiesto di gravare sull'ex sindaco, Boris Popović.
L'attuale primo cittadino, Aleš Bržan, ai media ha riferito che il suo collaboratore Šuc gli ha consegnato le proprie dimissioni e che lo ha fatto per non intralciare il lavoro del Comune e creare disagi ai servizi: "Io le sue dimissioni le ho accettate. Vorrei che si chiarisse tutto. Vorrei poter appurare i fatti accaduti e, giungere ad una soluzione". Le intercettazioni avranno un seguito giudiziario anche secondo Bržan: "Probabilmente sì, quindi o il tribunale o qualunque organo che deve legiferare a riguardo. Sicuramente è una brutta pagina nel nostro Comune e anche per questo io vorrei che tutto si chiarisse. Vorrei soprattutto che tutto fosse trasparente perché sembra in gran parte anche un costrutto".
Quasi contemporaneamente, la Presidente del Consiglio di sorveglianza del Fondo alloggi pubblico del Comune di Capodistria, Mojca Hilj Trivić, ha precisato che il licenziamento del direttore Malenić sarà discusso venerdì, 6 dicembre. Stando alla presidente sono emersi nuovi elementi, come la mancata realizzazione di alcuni piani di lavoro, abuso di potere e uso improprio dei mezzi, tra cui l'automobile di servizio. A Malenić e' stato pertanto inviato un secondo sollecito di chiarimenti, visto che al primo non ha risposto e di fornire delucidazioni in merito alla sua condotta appunto entro venerdì prossimo.


Corrado Cimador


Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria